I cavolfiori gratinati sono, a parer mio, uno dei modi migliori per cucinare e valorizzare questi fantastici ortaggi che non sempre vengono considerati come meriterebbero. A me piace preparare questa ricetta facile ma gustosissima, arricchendola con un cuore di prosciutto cotto e fontina a fette, una piccola aggiunta che trasforma i miei cavolfiori gratinati da semplice contorno, anche se considerarli un contorno è forse riduttivo, in un secondo piatto dal sapore speciale. La preparazione dei cavolfiori gratinati prevede l’utilizzo della besciamella. Se non volete utilizzare quella già pronta, acquistata al supermercato, date un’occhiata alla mia video ricetta per preparare un’ottima besciamella in modo semplicissimo!
![]() |
Cavolfiori gratinati |
|||
![]() |
![]() Difficoltà |
![]() Tempo di Preparazione Totale |
![]() |
|
4 persone | Facile | 50 minuti | € 5,00 |
Ingredienti: | Preparazione: |
|
Per prima cosa lessate i cavolfiori facendo attenzione a non farli sfaldare. Diciamo che devono essere portati più o meno a metà cottura.
Metteteli in una ciotola, dividete tutti i rametti e spolverizzateli di sale e pepe a piacimento. A parte preparate la besciamella (QUI trovate la mia ricetta facile per realizzarla) o, se non avete tempo, utilizzate quella pronta e scaldatela poi in un pentolino. Imburrate una pirofila e cospargetela di pane grattugiato, riempitela per metà con i cavolfiori e copritela con mezzo litro di besciamella. Spolverizzate con due cucchiai di grana, rivestite il tutto con uno strato di prosciutto cotto ed uno di fontina a fette. Finite di riempire la pirofila con i restanti cavolfiori e coprite il tutto con la besciamella rimasta. Cospargete con altri due cucchiai di grana e infornate per 20 minuti a 170°. Gli ultimi minuti di cottura fateli andare azionando il grill. |
Estremamente gustosi, dimostri di avere talent in cucina, compliments 🙂
Grazie Lorenzo, apprezzo molto i tuoi complimenti!
Veramente complimenti,,,,ma,,,ci sarà qualque dolce per diabètici ? ti ringrazio e ancora felicitaciones !!!!!
Ciaoooo Ago grazie per i complimenti,ora studierò un dolce apposito.Come inizio userò la STEVIA al posto dello zucchero,e poi …… la farò presto ciaoooo baciiii
Ciao sai che è la prima volta che ti scrivo? bellissime creazioni 🙂 ho l’acquolina in bocca poi a quest’ora…
A presto
Ciao Teresa! Grazie mille e benvenuta sul mio sito!
Lara penso anch’io che sei davvero brava in cucina, questo semplice piatto e’ buonissimo, un caro saluto e buon weekend, Laura.
Ciao Laura, sei davvero gentilissima!!!! <3 Un abbraccio ed un buon weekend anche a te!!!!
Estupenda receta para la coliflor… exquisita!!!
Grazie mille Sonsoles, sei sempre gentile! Ciaooo!