Per le feste natalizie, come ogni anno, preparo il meraviglioso limoncello fatto in casa, un liquore dolce a base di limoni biologici, possibilmente quelli della penisola Sorrentina o Amalfitana, luoghi che si contendono la nascita del famoso limoncello originale. La ricetta del Limoncello è molto facile, basta mettere a macerare per parecchi giorni, le scorze dei limoni con l’alcool puro, poi unire lo sciroppo fatto con acqua e zucchero ed il gioco fatto. Un’alternativa altrettanto buona è la crema di limoncello fatta con il latte al posto dell’acqua. Quest’ultima versione, cremosa ed avvolgente, sembra essere il limoncello preferito dalle donne. Il Limoncello è un ottimo digestivo, bevuto freddo è l’ideale per ogni fine pasto. E’ sicuramente un’ottima idea regalo originale per Natale, ma si consuma tutto l’anno, indipendentemente dai periodi festivi.
![]() |
Limoncello fatto in casa |
|||
![]() |
![]() Difficoltà |
![]() Tempo di Preparazione Totale |
![]() |
|
3 litri | Facile | 60 minuti + 15 giorni di riposo | €15,00 |
Ingredienti: | Preparazione: |
|
|