Siamo alle porte della primavera e le festività di Pasqua, nonostante manchino ancora alcune settimane, sono già vicine! Siccome negli ultimi anni mi sono fatta trovare un po’ impreparata a causa di molteplici impegni lavorativi e familiari, quest’anno ho deciso ...
Leggi Articolo »Crocchette di patate con prosciutto e mozzarella
Questa sera ho diversi amici a cena e per trascorrere una bellissima serata sul terrazzo in compagnia, ho deciso di realizzare un fantastico street food napoletano, i crocchè o panzarotti o semplicemente le crocchette di patate. Le crocchette di patate sono piccole palline ...
Leggi Articolo »Limoncello fatto in casa
Per le feste natalizie, come ogni anno, preparo il meraviglioso limoncello fatto in casa, un liquore dolce a base di limoni biologici, possibilmente quelli della penisola Sorrentina o Amalfitana, luoghi che si contendono la nascita del famoso limoncello originale. La ricetta del Limoncello ...
Leggi Articolo »Sciatt Valtellinesi
Oggi vi propongo dei deliziosissimi Sciatt valtellinesi fatti in casa. Vado spesso in vacanza a Livigno, non solo per godermi sport e relax, ma anche per gustare tante buonissime ricette valtellinesi come i Pizzoccheri, la polenta di grano saraceno e, appunto, gli Sciatt. Si ...
Leggi Articolo »Vin Brulè
Quest’anno, soprattutto negli ultimi tempi, il Vin Brulè è stata una costante. Negli ultimi mesi, infatti e soprattutto con l’avvicinarsi delle feste natalizie, tutte le fiere e i mercatini a cui sono stata, avevano la bancarella che vendeva bicchieri fumanti ...
Leggi Articolo »Torta salata con verza e patate
La torta salata o come la chiamano in Francia quiche lorraine è sempre la soluzione ideale per una cena o un pranzo veloce, un aperitivo con gli amici, o quando si ha a disposizione poco tempo da dedicare ai fornelli. Servono due ...
Leggi Articolo »Pettole o Pittule, delizia dei turisti, antica tradizione
Chi va a Lecce, o nel Salento in generale, non può perdere una delle più gustose delizie della cucina tradizionale. Certo, le ricette della cucina leccese contemplano diversi piatti facili da preparare e che nella semplicità degli ingredienti trovano un ...
Leggi Articolo »Pane farcito alle olive e pomodori secchi
A me piace tantissimo mettere, come si suol dire, le mani in pasta! Oggi, per esempio, ho preparato un buonissimo pane farcito alle olive e pomodori secchi che mi ha dato molte soddisfazioni. Mi piace provare a fare il pane in ...
Leggi Articolo »Hamburritos
Dalla mia passione per gli hamburger ed i burritos, nasce il mio panino perfetto, l’Hamburritos! Nient’altro che un classico panino con l’hamburger, ma preparato con gli ingredienti che utilizzo normalmente per realizzare i Burritos, le famose tortillas tex-mex, ripiene di ...
Leggi Articolo »Crocchette di patate con friarielli e mozzarella
Oggi ho voluto proprio concedermi un peccato di gola, ho fatto delle deliziose crocchette di patate, o, semplicemente, crocchè, una ricetta di friggitoria classica della cucina napoletana e siciliana. A Napoli sono anche conosciuti come panzarotti e spesso li si ...
Leggi Articolo »