Siamo alle porte della primavera e le festività di Pasqua, nonostante manchino ancora alcune settimane, sono già vicine! Siccome negli ultimi anni mi sono fatta trovare un po’ impreparata a causa di molteplici impegni lavorativi e familiari, quest’anno ho deciso di staccare totalmente la spina e di trascorrere questo breve, ma intenso periodo di festività, godendomi un paio di giorni di pace e serenità con le persone a me più care. Dovrà essere un momento speciale, come non lo è stato per troppi anni e per questo motivo voglio approfittarne per organizzare tutto al meglio e cominciare, fin da subito, a pianificare nei minimi particolari, questa memorabile due giorni di cibo ad oltranza, ovvero il famigerato duo “Pasqua/Pasquetta”! Un’accoppiata culinaria che riserverà ai miei ospiti, tante cose buone. Naturalmente, oltre ai classici piatti della tradizione pasquale, a base di lasagne, pasta al forno, cannelloni, agnello, capretto e via discorrendo, quest’anno voglio sbizzarrirmi con la preparazione di tantissimi antipasti pasquali super deliziosi!
Nonostante il tempo a disposizione sia ancora sufficientemente lungo, ho già cominciato a pensare a qualche idea sfiziosa per preparare antipasti facili e veloci per la Pasqua. Sicuramente li affiancherò a portate più tradizionali, ma, per l’occasione, ho pensato di rivisitare qualche classico e proporne una mia personale variante. Ho già in mente alcune idee niente male, ma la prima cosa che mi è venuta in mente, visto che di tanto in tanto la preparo, anche quando non siamo in prossimità delle festività di Pasqua, è la famosa Torta Pasqualina! Questa volta, infatti, ho deciso di realizzarne una versione speciale, farcita con delle buonissime uova di quaglia! Sono sicura che i miei ospiti sapranno apprezzarla come merita perché, ve lo assicuro, è davvero strepitosa!
La Torta Pasqualina è una torta salata della tradizione gastronomica ligure che a me, ogni volta che la preparo, piace personalizzare con alcune varianti rispetto alla ricetta tradizionale. Di solito la realizzo facendo una farcitura con un impasto di ricotta fresca, formaggio grana e spinaci. Dopo averne preparate di diverse tipologie, quest’anno, come ho accennato in precedenza, ho deciso di farcirla inserendo al suo interno 6 uova di quaglia. Per fare la base, inoltre, sono solita utilizzare la pasta sfoglia, ma in questo caso ho pensato di realizzarla facendo un’unica sfoglia con un impasto di farina, burro ed un po’ di latte. Al posto degli spinaci, all’occorrenza ed a seconda dei gusti, è possibile utilizzare bietole o erbette. Ovviamente, se vi andasse di cimentarvi ai fornelli e provare a realizzare questa mia speciale Torta Pasqualina, e non vi capitasse di trovare le uova di quaglia, le classiche uova di gallina restano sempre la soluzione più percorribile. La Torta Pasqualina è uno dei tanti super classici che spuntano sulle tavole degli italiani per il menù del giorno di Pasqua, ma, naturalmente, se avanza durante il pranzo della domenica, il giorno dopo, se possibile, diventa ancora più buona e rappresenta il pasto ideale da portare nelle gite fuori porta del lunedì di Pasquetta; insieme, naturalmente, a tante altre leccornie preparate apposta per il giorno dell’anno dedicato alle scampagnate! Insieme a questa Torta Pasqualina con uova di quaglia, infatti, tra le altre cose che voglio realizzare, soprattutto per la gita del lunedì in albis, ci sono alcuni classici che non mancheranno all’appello! Tra questi, sicuramente, il casatiello ed una mega frittata di spaghetti. Due piatti della tradizione partenopea che, probabilmente, più di qualsiasi altro, rappresentano i classici cibi consumati durante il giorno di pasquetta, tra un calcio al pallone ed una corsa nei campi. Entrambe le ricette ho avuto modo di proporvele in passato, per cui, se siete alla ricerca di qualche altra idea per realizzare antipasti pasquali davvero deliziosi, dategli un’occhiata! Se, poi, di cucinare non ne avete proprio voglia, non rimane che il cosiddetto piano “B”…come brace. Una fantastica grigliata di carne mista, qualche bruschetta al pomodoro, il tutto annaffiato da un ottimo vino rosso…ed il gioco è fatto.!
![]() |
Torta Pasqualina con uova di quaglia |
|||
![]() |
![]() Difficoltà |
![]() Tempo di Preparazione Totale |
![]() |
|
8 persone | Facile | 55 min. + 30 min. in frigo | €3,50 |
Ingredienti: | Preparazione: |
|
|
Ahhhh torta gustosa, io avere fame, me la mangio 😛
Ciao andreadz, grazie mille te ne avanzo una bella fetta ciaoooooo