Ciao a tutti, dopo un po’ di assenza torno con una nuova ricetta ed oggi vi propongo i miei vol au vent ripieni salati, nella variante con crema di ceci e bacon. Chi non conosce, o meglio, chi non ama i vol au vent? Il più classico degli antipasti e dei finger food da buffet! Li si trova praticamente ovunque: dalle cerimonie ai banchetti, dalle feste di compleanno ai classici happy hour e chi più ne ha più ne metta. Il motivo è ovviamente semplice: si tratta di un manicaretto tanto buono quanto semplicissimo da preparare. I vol au vent sono piccoli cestini realizzati con la pasta sfoglia. In pratica ad una piccola base tonda e piena, si sovrappone un secondo dischetto (anche più di uno, per avere una versione più alta) forato al centro. Il tutto viene “legato” da una spennellata d’uovo ed infine, la magia avviene in forno. Per effetto della cottura, infatti, la pasta sfoglia, come noto, si gonfia, dando vita a dei simpatici rustici a forma di cestino che poi è possibile farcire in svariati modi. Per l’occasione, quindi, ho pensato di proporvi una ricetta sfiziosa e gustosa, in alternativa a quella originale.
Per preparare i miei vol au vent con crema di ceci e bacon, come base, ho realizzato una crema di ceci aromatizzata con della paprika dolce, aglio e salvia. Ho cotto in forno, poi, delle succulente fette di bacon; le ho lasciate seccare fino a divenire croccanti. Infine ho caramellato una cipolla di Tropea.
Una volta pronti i miei cestini di pasta sfoglia, mi è bastato assemblare il tutto ed ottenere un risultato a dir poco gustoso. Il rustico era perfettamente equilibrato perché la morbidezza della crema di ceci era bilanciata dalla nota croccante del bacon sbriciolato e la sapidità di quest’ultimo era a sua volta contrastata dalla dolcezza della cipolla caramellata! La cosa che più mi è piaciuta di questo antipasto sfizioso e veloce è stata quella di constatare che ad ogni morso erano ben presenti i vari sapori e le diverse consistenze. Se per caso preferite una versione un po’ più “strong”, al posto della paprika dolce, potreste pensare di utilizzare una paprika piccante. In questo caso la scelta è soltanto vostra!
Che dire, un piccolo capolavoro di cui sono molto fiera e che spesso propongo ad amici e parenti durante gli ormai famosi pranzi della domenica che adoro organizzare.
Insomma, i vol au vent sono un ottimo aperitivo da preparare in pochi passaggi, in più sono un salva condotto per ospiti dell’ultimo minuto o amici arrivati all’improvviso. Con una spesa davvero minima e con pochi minuti di lavoro, questi piccoli appetizer possono farvi svoltare una serata. Questo è uno dei motivi principali per cui, nel mio frigo, non manca mai una confezione di pasta sfoglia subito pronta all’uso. I vol au vent, oltre ad essere un finger food facile e veloce, che mette d’accordo praticamente tutti, sono un manicaretto super versatile perché, per esempio, preparandoli in un formato un po’ più grande, e farcendoli con un ripieno di carne o pesce, possono diventare anche un ottimo secondo piatto! In più è possibile realizzarli in mille modi; in versione integrale, senza glutine, ai cereali, con ripieni ovviamente salati, ma anche dolci, ai sapori mediterranei oppure orientali; si possono servire caldi o freddi. Come sempre, anche in questo caso, l’unico limite è la fantasia o l’ispirazione del momento!
Grazie alla pasta sfoglia già pronta è possibile preparare questi vol au vent e tantissimo altro. La versatilità di questa preparazione è incredibile e garantisce sempre risultati sbalorditivi e tempi di lavoro esigui. Giusto per farvi un esempio, date un’occhiata ad un’altra sublime golosità che mi sono dovuta inventare proprio in occasione di una improvvisata di amici, arrivata con pochissimo preavviso. E’ una sorta pizza di pasta sfoglia con gorgonzola e pere…da leccarsi i baffi!
![]() |
Vol au vent con crema di ceci e bacon |
|||
![]() |
![]() Difficoltà |
![]() Tempo di Preparazione Totale |
![]() |
|
4 persone | Facile | 30 minuti | €4,00 |
Ingredienti: | Preparazione: |
|
|