La ricetta di oggi arriva dal Belgio, si tratta dei Waffel, anche noti come Gaufre o Waffle, un dolce tipico del Belgio, con una crosticina croccante ed un cuore morbidissimo, che troverete in ogni vicolo di questo straordinario paese, ma diffusissimo dappertutto, anche in Italia, naturalmente! Un dolce bello e goloso per una ricetta facile da realizzare ed anche molto economica. Per preparare i Waffel occorre, innanzitutto, la piastra adatta che trasforma l’impasto nei classici dolcetti a forma di grata e che potete trovare ad un prezzo abbastanza modico, sia nei supermercati che nei negozi di elettrodomestici. La forma goffrata dei Waffel è adattissima a trattenere gli sciroppi come quello di acero, di agave o il miele, ma in generale, si può farcirli con qualsiasi cosa tra creme al cioccolato, crema pasticcera, panna montata, marmellate e frutta fresca, insomma, un dolce davvero tanto versatile, adatto alla prima colazione ed ottimo a merenda. Accompagnato con della frutta fresca e da una bella spruzzata di panna montata diventa un dessert irresistibile!
![]() |
Waffel |
|||
![]() |
![]() Difficoltà |
![]() Tempo di Preparazione Totale |
![]() |
|
16 waffel | Facile | 15 minuti | €3,00 |
Ingredienti: | Preparazione: |
|
|
sempre piu brava
Grazie Cognatina Haaaaaa
Ciao Lara,nella ricetta dei waffel Nell elenco degli ingredienti é presente il latte,ma nn é presente nel procedimento….volevo chiederti,quando va inserito il latte?grazie
Ciao Sandra, scusa ma mi sono accorta adesso dell’errore 😀 Grazie per avermelo fatto presente! Il latte va aggiunto dopo il burro e prima della farina, scusa ancora. Guarda i. video perché lì è spiegato bene. Domani mattina lo correggo subito. Grazie ancora per avermi segnalato l’errore! ciao baciiii a presto
Una ricetta che mi ricorda un nostro ultimo viaggio in Belgio, a Bruges. Quella crostficina croccante…mmmm che fame. A presto
😀 Mi hanno detto che Bruges è molto bella…spero di andarci un giorno!!!