L’agnello al curry è un piatto tipico della cucina indiana e pakistana, è infatti uno dei piatti più diffusi nel subcontinente indiano. E’ un piatto molto saporito e aromatico, che si prepara con agnello, curry, spezie e pomodori.
La carne di agnello è molto tenera e saporita, ed è quindi particolarmente adatta a questo tipo di preparazione. Il curry è una miscela di spezie molto aromatica, che si ottiene macinando e mescolando diverse spezie tra cui il cumino, il coriandolo, il pepe, la noce moscata e il cardamomo.
Questa miscela di spezie dona al curry un sapore particolarmente intenso e aromatico. Il curry è un ingrediente indispensabile per la preparazione di questo piatto. I pomodori sono un altro ingrediente fondamentale per la preparazione dell’agnello al curry, e devono essere scelti preferibilmente molto maturi e dal sapore intenso.
L’agnello al curry è un piatto molto saporito e aromatico, che si presta bene sia come secondo piatto che come piatto unico. E’ un piatto molto nutriente e sostanzioso, che può essere accompagnato da un contorno di verdure o da un insalata.
Ingredienti per 4 persone:
Un kg di agnello in pezzi
Burro
Due grosse cipolle
Curry
Sale
Pepe
Prezzemolo
Timo
Preparazione dell’agnello al curry
Tritare finemente le cipolle, sistemarle in una grossa padella con una noce di burro e , volendo un po’ d’olio, e farle imbiondire, senza tuttavia colorirle.
Aggiungere l’agnello, farlo rosolare, regolare di sale e di pepe.
Aggiungere una tazza di acqua tiepida in cui si diluiscono 2 cucchiai di curry.
Una manciata di prezzemolo e timo tritati e cuocere a fuoco dolce per almeno un’oretta, senza coperchio.
Qualche approfondimento sul curry
Il curry è una preparazione culinaria a base di spezie, solitamente di origine indiana o thailandese. I curries possono essere preparati con carne, pollame, pesce, verdure e legumi e sono generalmente serviti con riso o noodles. I curries sono spesso molto piccanti, ma esistono anche versioni meno piccanti.
Generalmente preparato con una combinazione di spezie come il cumino, il cardamomo, la cannella, il coriandolo, il pepe nero, la noce moscata e il chili. Molti curries thailandesi sono preparati con le paste di curry, che sono un mix di spezie macinate e pastellate.
I curries indiani sono generalmente più complessi nella loro preparazione e possono contenere una grande varietà di ingredienti. Ad esempio, il curry di carne con patate e piselli è uno dei curries più famosi in India.
I curries sono una preparazione culinaria molto nutriente e rappresentano un’ottima scelta sia per i pasti principali che per i secondi. I curries sono generalmente preparati con ingredienti freschi e naturali e sono un’ottima fonte di proteine, vitamine e minerali.