Arance caramellate

0
65
Arance caramellate

Le arance caramellate sono un dolce piatto tradizionale della cucina italiana.

Le arance sono cotte in uno sciroppo di zucchero e acqua, fino a quando non diventano morbidi e dolci. Questo dolce ĆØ spesso servito come dessert o spuntino,Ā un modo delizioso per utilizzare le arance fresche di stagione.

Ingredienti per 4 persone

Sei arance non trattate,
180 gr di zucchero,
una tazzina di brandy o di cognac,
un bicchierino di vino bianco,
il succo di 2 arance.

Preparazione arance caramellate

Per iniziare a preparare le arance caramellate, sbucciate 4 delle sei arance non trattate necessarie per la ricetta. SarĆ  necessario ricavare delle striscioline, una volta fatte mettetele da parte.

Continuate a sbucciare le arance per bene, cercando di privarle il più possibile della parte bianca, in quanto risulta essere amarognola.Tagliatele a fette e disponetele su un piatto.

Passate poi alle striscioline di scorza poco prima ricavate e mettetele in un padellino. Aggiungete lo zucchero, il vino bianco, il brandy e il succo delle due arance rimanenti. Mescolate il tutto per bene e lasciate caramellare.

Una volta ottenuto il caramello, distribuitelo sulle fette d’arancia e riponetele in frigorifero per circa un’ora. Potete lasciarle riposare anche fino al momento di servirle.

Questo fantastico dolce può essere servito anche come accompagnamento a del gelato alla vaniglia o a dello yogurt.

Qualche approfondimento sulle arance

L’arancia ĆØ un agrume che appartiene alla famiglia delle Rutacee e la cui pianta ĆØ originaria dell’Asia. L’albero di arancio ĆØ di medie dimensioni, può raggiungere i 10 metri di altezza e i suoi frutti sono di colore arancione.

Si tratta di un frutto molto ricco di vitamina C, infatti contiene il 60% di questa vitamina. La vitamina C ĆØ una sostanza importantissima per il nostro organismo, perchĆ© aiuta a combattere i radicali liberi e aumenta le difese immunitarie. L’arancia ĆØ anche una buona fonte di vitamina A, potassio e flavonoidi. I flavonoidi sono sostanze antiossidanti che hanno proprietĆ  benefiche per la salute.

Inoltre, questo frutto contiene anche una sostanza chiamata limonene, che ha proprietĆ  antibatteriche e antiparassitarie. 100 grammi di arance contengono circa 50 calorie.

L’arancia ĆØ un frutto molto versatile e può essere utilizzato in diversi modi in cucina. ƈ ottimo da mangiare fresco, per fare una spremuta o per fare una marmellata.

Questo frutto può essere utilizzato anche nella preparazione di dolci e torte. La torta all’arancia ĆØ un dolce molto buono e semplice da fare. Viene preparata con farina, uova, zucchero, burro, arance e lievito. ƈ un dolce molto soffice e aromatico, ideale per la colazione o per la merenda.

Può essere utilizzata anche per fare una marmellata fatta in casa. La marmellata di arance è ottima da spalmare su una fetta di pane o da utilizzare come ingrediente per la preparazione di dolci. Per fare la marmellata di arance occorrono arance, zucchero, limoni e un cucchiaio di miele. Le arance vengono prima lavate e poi tagliate a fettine sottili. Poi vengono messi in una pentola insieme allo zucchero e ai limoni. La marmellata viene fatta cuocere per circa 40 minuti, fino a quando non diventa densa. Il cucchiaio di miele viene aggiunto alla fine. La marmellata di arance può essere conservata in un barattolo di vetro in frigorifero per qualche settimana.

Previous articleOlive condite all’arancia
Next articlePenne pancetta e porto
Lucrezia Trevino
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.