L’arrosto al cognac è un secondo piatto molto ricco e saporito, che si prepara facendo rosolare in padella un pezzo di carne (di solito un arrosto o un filetto) con del cognac.
La carne viene quindi cotta nel forno insieme a delle verdure, come carote, patate e sedano, e infine viene servita con il suo intingolo.
Questo piatto è particolarmente adatto per le occasioni speciali, come Natale o Capodanno, ma può essere preparato anche per un semplice pranzo in famiglia.
Ingredienti per 2 persone:
500 g di carne di vitello per arrosto (cappello del prete)
1 carota
1 scalogno
1 spicchio di aglio
½ costa di sedano
2 rametti di rosmarino
2 rametti di timo
1 bicchierino di cognac
1 bicchierino di brodo vegetale
Olio evo
Sale alle erbe
Preparazione dell’arrosto al cognac
Tritare la carota, lo scalogno, l’aglio e il sedano. Soffriggere il trito nell’olio per qualche minuto quindi aggiungere la carne e farla rosolare bene da tutte le parti.
Unire il cognac e far evaporare a fiamma alta, dopodiché abbassare il fuoco al minimo, bagnare con il brodo, aggiungere il rosmarino e il timo, coprire e cuocere per un’oretta.
Verso fine cottura se necessario salare (consiglio di assaggiare prima perché il brodo insaporisce parecchio). Lasciare raffreddare, affettare e servire caldo con la sua salsina.
Se si preferisce una salsa più cremosa passare nel frullatore il fondo di cottura con le verdurine.
Qualche approfondimento sul cognac
Il cognac è un distillato di vino ottenuto dalla doppia distillazione di mosti di uve bianche e rosse e invecchiato in botti di legno di quercia.
Il cognac è una bevanda alcolica molto diffusa in Europa e in particolare in Francia, paese di origine di questo distillato. La produzione di cognac iniziò nel XVIII secolo e da allora è cresciuta esponenzialmente, tanto che oggi è possibile trovare cognac di ottima qualità in tutto il mondo.
Il cognac è solitamente servito liscio o con ghiaccio, ma può essere anche utilizzato per la preparazione di cocktails e long drinks.
I cocktails a base di cognac più famosi sono il Sidecar, l’Americano e il Sazerac. Il Sidecar è un cocktail a base di cognac, triple sec e succo di limone, mentre l’Americano è una versione più semplice del Sidecar in cui viene utilizzato solo cognac e bitter. Il Sazerac, infine, è un cocktail a base di cognac, absinthe, zucchero e bitter.
Qualunque sia il modo in cui lo si preferisce, il cognac è un distillato di grande qualità che offre un’esperienza unica a chiunque abbia la possibilità di degustarlo.