Il baccalà al forno è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, soprattutto del sud. Si tratta di un secondo piatto molto saporito e nutriente, ottimo sia per un pranzo che per una cena.
Il baccalà al forno è una deliziosa ricetta che prevede l’utilizzo di un ingrediente molto versatile: il baccalà. Si tratta di un piatto semplice da preparare ma molto gustoso, che si presta bene sia come secondo piatto che come piatto unico.
Il segreto per un buon baccalà al forno sta nella cottura: infatti, è importante cuocerlo bene in modo che risulti morbido e saporito. Per realizzare questa ricetta, vi consigliamo di utilizzare un buon baccalà, che potete acquistare nei negozi specializzati o nei supermercati.
Ingredienti per 4 persone:
Un kg. di baccalà già bagnato,
1/2 bicchiere di olio extra vergine,
1/2 kg di patate,
Una cipolla,
Uno spicchio di aglio,
prezzemolo,
30 gr di pane grattugiato,
1 limone,
sale
pepe
Preparazione del baccalà al forno
Lavare bene il baccalà, scolarlo, asciugarlo e sistemare in una capiente teglia da forno con 3 cucchiai di olio.
Sbucciare e tagliare a fettine sottili le patate e metterli sopra il baccalà, aggiungere la cipolla affettata fine e l’aglio tritato, prezzemolo, sale , pepe e pane grattugiato. Preparare un salsina con il succo di limone, olio rimanente e 2 cucchiai d’acqua, poi versare sopra il composto.
Coprire la teglia con un foglio di carte di alluminio e cuocere in forno già caldo a 180° per 1/2 ora, poi scoprire la teglia e continuare la cottura per altri 5 minuti. Fare riposare un momento prima di servire.
Qualche approfondimento sul baccalà
Il baccalà è un pesce essiccato e salato. Di solito viene essiccato per due o tre mesi e poi salato per altri due o tre mesi. Il pesce viene quindi messo a bagno in acqua per due o tre giorni per reidratarlo prima che sia cotto.
Ha una lunga storia, fu menzionato per la prima volta in un documento del 1253 a Venezia, in Italia. È stato menzionato anche in un libro spagnolo del XIV secolo. Nel XV secolo il baccalà fu portato in Norvegia dai pescatori.
Il baccalà è un piatto popolare in molti paesi. In Italia viene spesso servito con la pasta. In Norvegia viene spesso servito con patate. In Spagna viene spesso servito con il riso.
Ci sono molti benefici per la salute del baccalà. È una buona fonte di proteine, acidi grassi omega-3 e vitamine A e D. Inoltre è povero di mercurio.
Il baccalà è un pesce versatile. Può essere cotto al forno, fritto, alla griglia o in umido. Può essere utilizzato anche in zuppe e stufati.
Se stai cercando un nuovo pesce da provare, il baccalà è un’ottima opzione.