Biscotti al farro e mais con zucchero di canna

0
149
Biscotti al farro e mais con zucchero di canna

I biscotti al farro e mais con zucchero di canna sono una ricetta semplice ma deliziosa, che mette insieme due ingredienti insoliti per un dolce: il farro e il mais. Il risultato è una miscela di sapori e consistenze uniche, che renderanno felici sia i grandi che i bambini.

Questi biscotti hanno un gusto unico, grazie all’uso di farina di farro e mais integrale, che conferisce ai biscotti una consistenza croccante e un sapore deciso. Il tocco finale è dato dallo zucchero di canna, che aggiunge una dolcezza naturale ai biscotti.

Sono un’ottima alternativa ai classici dolci industriali, in quanto sono fatti con ingredienti sani e naturali. Sono anche privi di conservanti e additivi artificiali, quindi sono un’opzione più salutare ed ecocompatibile. Inoltre, sono un’ottima fonte di fibre e sono ricchi di vitamine e minerali, come il ferro, il potassio e il magnesio.

I biscotti al farro e mais con zucchero di canna sono facili da preparare e possono essere serviti a colazione, come merenda o come dessert dopo un pasto. Sono anche perfetti per accompagnare una tazza di tè o di caffè.

Ingredienti per 70 biscotti

325 g farina di mais fioretto bio
325 g farina di farro bio
4 uova bio
100 g di zucchero muscovado bio
130 g di zucchero di canna bio + un po’ per ricoprire la superficie dei biscotti
100 g di olio di girasole
300 g di latte + qualche cucchiaio per sciogliere l’ammoniaca
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
30 g di rum bianco
1 bustina di ammoniaca
1 bustina di cremore tartaro
1 cucchiaino di bicarbonato

Preparazione dei biscotti al farro e mais con zucchero di canna

Accendere il forno a 200° statico. Montare le uova con gli zuccheri, ho unito la vaniglia, il rum, l’olio e il latte. A parte setacciare le farine con il cremore e il bicarbonato e  amalgamare il tutto. Aggiungere anche l’ammoniaca precedentemente sciolta nel latte tenuto da parte mettere il composto ottenuto in una sac à poche con bocchetta liscia (15 mm).

Coprire due placche con carta forno e formare i biscotti, prima di infornarli cospargerli con dello zucchero di canna. Farli cuocere a 200° per 10 minuti e poi li farli raffreddare su una gratella.

Qualche approfondimento sul farro

Il farro è un alimento antico che sta tornando di moda, grazie alle sue proprietà nutritive e al suo gusto versatile. Si tratta di un cereale che appartiene alla famiglia del grano e che è stato uno degli alimenti base della dieta mediterranea fin dall’antichità. E’ una fonte preziosa di proteine, fibre, vitamine e minerali.

Un’altra caratteristica del farro è che ha un alto contenuto di antiossidanti che sono sostanze che combattono i radicali liberi nel corpo, prevenendo così lo sviluppo di malattie come il cancro, le malattie cardiovascolari e le malattie neurodegenerative.

Il farro è anche un alimento adatto a chi è intollerante al glutine. Tuttavia, è importante notare che il farro può contenere tracce di glutine, quindi chi è celiaco dovrebbe evitarlo.