Biscotti alle nocciole

0
75
Biscotti alle nocciole

I biscotti alle nocciole sono buoni e fragranti e si sciogliono in bocca in un attimo.

Sono semplici da preparare e sono anche molto versatili. Possono essere serviti come dessert, come spuntino o come parte di una colazione sana e nutriente. Sono ottimi da inzuppare nel latte o nello yogurt, e sono anche deliziosi da soli.

Ingredienti per 4 persone

500 g di farina tipo 2
50 g di farina di mais tipo fioretto
100 g di nocciole tritate
150 g di zucchero di canna
125 g di burro morbido ( a temperatura ambiente)
50 g di olio extravergine d’oliva
latte di riso q.b.
la buccia di un limone bio grattugiata
un pizzico di sale

Preparazione dei biscotti alle nocciole

Impastate tutti gli ingredienti velocemente con le mani.

Se necessario aggiungete un cucchiaio di latte di riso alla volta fino ad ottenere un impasto dalla consistenza morbida.

Riponete l’impasto in frigo per un’ora circa. Scaldate il forno a 180°C.

Dopo averlo fatto riposare tiratelo fuori dal frigo, stendete una sfoglia di un cm circa e ritagliate i vostri biscotti.

Poi disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno e fate cuocere a 170°C / 160° C per 15 minuti circa.

Metteteli a raffreddare su una griglia e riponeteli in scatole di latta.

Qualche approfondimento sulle nocciole

Le nocciole sono uno dei frutti più deliziosi che ci siano. La loro forma tonda e morbida, la loro buccia liscia e la loro carne dolce e saporita le rendono uno snack irresistibile.

Le nocciole sono uno dei frutti più ricchi di nutrienti e offrono numerosi benefici per la salute. Sono particolarmente ricche di vitamina E, un potente antiossidante che può proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

Le nocciole contengono anche alti livelli di magnesio, che è essenziale per la salute delle ossa e del cuore.

Inoltre, le nocciole sono una buona fonte di fibre alimentari, che aiutano a mantenere una digestione regolare. I benefici per la salute delle nocciole sono stati dimostrati in numerosi studi scientifici.

Ad esempio, uno studio ha scoperto che mangiare nocciole può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, altri studi hanno suggerito che le nocciole possono aiutare a prevenire il cancro alla prostata e al seno.

Le nocciole sono disponibili in molti negozi di alimentari e si possono facilmente aggiungere alla dieta. Ad esempio, si possono aggiungere ai cereali per la colazione, ai frullati o ai smoothie, o si possono mangiare come spuntino. Le nocciole sono anche disponibili sotto forma di olio, che può essere utilizzato per cucinare o come condimento per insalate.