I biscotti con cristalli di zucchero sono dolci e deliziosi. Ideali per la colazione o per uno spuntino, questi biscotti sono facili da preparare e sono anche molto belli da guardare. I cristalli di zucchero donano un tocco di eleganza ai biscotti e li rendono ancora più golosi.
Ingredienti per ca. 80-85 biscotti:
250 g di farina di mais fioretto
100 g di farina di riso
300 g di farina 00
230 g di zucchero
4 uova bio
130 g di olio di girasole
250 g di latte
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
3 cucchiai di liquore al bergamotto
1 bustina di ammoniaca (20 g)
½ bustina di cremore tartaro (4 g)
1 cucchiaino di bicarbonato
Cristalli di zucchero per decorare
Preparazione dei biscotti con cristalli di zucchero
Accendere il forno a 200° modalitĆ statico. Nella planetaria o con le fruste montare le uova con lo zucchero. Aggiungere il liquore, la vaniglia, l’olio e il latte (tenendone 20-30 g da parte).
Setacciare le farine con il cremore e il bicarbonato e unire alle uova. In ultimo aggiungere anche l’ammoniaca sciolta nel latte tenuto da parte.
Coprire una o più placche con carta forno e, aiutandovi con una sac à poche con bocchetta liscia (la mia era di 15 mm), formare i biscotti della forma preferita. Cospargere ogni biscotto con qualche cristallo di zucchero, infornare e cuocere per 10-15 minuti.
Qualche approfondimento sulĀ bergamotto
Il bergamotto (Citrus bergamia) ĆØ un agrume dal sapore molto particolare, raro e pregiato cresce solo in Calabria, nel sud dell’Italia. La sua polpa ĆØ molto succosa e fragrante, con un sapore unico, che ricorda un po’ quello del limone, ma ĆØ molto più dolce e aromatico.
In commercio ĆØ possibile trovarlo sotto forma di olio essenziale, che viene utilizzato in aromaterapia e in cosmetica, e di frutto candito.
L’olio essenziale di bergamotto ĆØ ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi del frutto. Ć un olio molto pregiato e viene utilizzato sia in aromaterapia che in cosmetica.
Ha proprietà rilassanti e può essere utilizzato per massaggi o per fare degli impacchi per la pelle.
Il liquore al bergamotto ĆØ ottenuto dalla macerazione dei frutti freschi o secchi in alcool e zucchero. Viene quindi lasciato riposare per diverse settimane in modo che i aromi si diffondano bene nella soluzione.
Il bergamotto conferisce al liquore un sapore agrumato e fresco, con una nota di bitter che lo rende particolarmente adatto per essere servito come aperitivo.
Il liquore al bergamotto ĆØ una bevanda molto apprezzata in Italia e viene spesso utilizzata anche nella preparazione di cocktail.
Il bergamotto è un agrume molto versatile e può essere utilizzato in cucina per aromatizzare i dolci o per preparare delle deliziose tisane. Vi consiglio di provarlo!