Iniziate la settimana accendendo il forno per cuocere dei biscotti preparati con poco zucchero e ripieni di frutta.
I biscotti di brisée con composta di mele sono uno dei dolci più classici e tradizionali della cucina italiana.
Questi biscotti sono perfetti per le occasioni speciali, come le feste di Natale o i compleanni, ma sono così buoni che potrete prepararli in qualsiasi momento dell’anno!
La loro preparazione è molto semplice e non richiede molto tempo: potrete infatti realizzarli in meno di 30 minuti.
Ingredienti per 4 persone
Pasta brisée:
- 230 g di farina di farro
- 50 g di farina di riso
- 3 g di lievito
- 110 g di burro morbido
- 6/8 cucchiai acqua fredda
- pizzico di sale
Composta di mele:
- 4 mele
- 6 albicocche secche
- 6 datteri
- 3 cucchiai d’acqua
- 1 cucchiaino da caffè di cannella
- 1 cucchiaio di zucchero di canna integrale
Preparazione biscotti di brisée con composta di mele
In una ciotola disponete le farine miscelate a fontana. Mettete nel centro il burro, il lievito e il sale. Amalgamate bene con una forchetta. Unite la farina e lavorate brevemente gli ingredienti, sempre con la forchetta, per non scaldare l’impasto, aggiungendo poca acqua alla volta.
Con le mani formate una palla, schiacciatela leggermente copritela e mettetela in frigo per almeno un’ora (o anche per tutta la notte).
Per la composta mettete in ammollo albicocche e prugne per un’oretta in acqua tiepida. Toglietele dall’acqua e tagliatele a pezzettini. Sbucciate le mele, tagliatele a dadini e mettetele in una casseruola insieme al resto della frutta, aggiungete l’acqua, lo zucchero e la cannella.
Fate cuocere per 10 minuti circa a fuoco dolce. Frullate ottenendo una purea.
Scaldate il forno a 170°C.
Prendete la pasta dal frigo e stendetela fra due fogli di carta forno ad uno spessore di 3-4 mm.
Con i tagliabiscotti rotondi, o quelli che preferite, ricavate per ogni biscotto due dischi.
Adagiate il primo disco sopra una teglia rivestita con carta forno, distribuite sopra ognuno un mucchiettino di composta e poi chiudete con il secondo disco premendo bene a i bordi.
Fate cuocere per 18 minuti o fino a doratura.
Potete realizzare dei dolcetti chiusi oppure praticare degli intagli nel disco di copertura.
Un consiglio: mangiarli tiepidi è il massimo quando il guscio di pasta è friabile e fragrante.
Qualche approfondimento sulle mele
La mela è un frutto dell’albero del melo e fa parte della famiglia delle Rosacee. Ce ne sono di differenti varietà e colore. Le più comuni sono le mele rosse, ma ci sono anche le mele verdi, gialle e argentate.
Sono ricche di vitamina C e di fibre. La vitamina C è importante per la salute del sistema immunitario e le fibre aiutano a mantenere il sistema digestivo sano. Sono anche una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
Le mele cotte sono un delizioso dessert che può essere preparato in molti modi. Puoi cuocere le mele in forno, sulla stufa o in microonde. Inoltre, puoi aggiungere vari ingredienti alle per renderle ancora più deliziose.
Ci sono molte ricette per le mele cotte disponibili online o in libri di cucina. Puoi anche sperimentare con diversi ingredienti per creare la tua ricetta personale. Tra i gusti favoriti da abbinare a questo frutto c’è l’uvetta e la cannella.