I biscotti di grano saraceno integrali sono uno snack sano e nutriente. Sono fatti con farina di grano saraceno integrale, che è ricca di fibre, proteine e minerali. Questi biscotti sono anche naturalmente privi di glutine e di zucchero. Sono uno snack perfetto per i bambini e per gli adulti.
Ingredienti per 40 biscotti:
100 g di mandorle con la pelle
100 g di zucchero di canna tipo Mascobado
35 g di burro morbido a temperatura ambiente
35 g di olio extravergine d’oliva
200 g di farina di grano saraceno integrale
i semi di mezzo baccello di vaniglia
1/2 cucchiaino da tè di cremortartaro
un pizzico di bicarbonato
la buccia di un limone bio grattugiata e il succo di 1/2
4/5 cucchiai d’acqua
Preparazione dei biscotti di grano saraceno integrali
Tritate con il robot da cucina le mandorle e lo zucchero. Unite l’olio e il burro e frullate, aggiungete i semi della vaniglia, il cremortartaro, il bicarbonato e il succo e la buccia del limone.
Aggiungete la farina e mescolate ancora unendo un cucchiaio d’acqua alla volta fino ad ottenere un impasto dalla consistenza morbida. Togliete l’impasto dal robot e lavoratelo velocemente con le mani formando una palla. Riponetelo in frigo per un’ora circa.
Scaldate il forno a 160°C. Ora stendete una sfoglia sulla carta da forno di un cm circa e rimettetela in frigo per una decina di minuti. Ritagliate i vostri biscotti con un tagliapasta a cuore e praticate dei forellini aiutandovi con uno stecchino o un ferro da calza.
Poi disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno e fate cuocere a 160° C per 15 minuti circa. Metteteli a raffreddare su una griglia e riponeteli in scatole di latta.
Qualche approfondimento sulla farina di grano saraceno integrale
Il grano saraceno è un cereale antico, originario dell’Asia centrale, che si è diffuso in Europa nel Medioevo. Questo cereale è caratterizzato da un sapore particolare, leggermente amaro, che lo rende un ingrediente molto versatile in cucina.
La farina di grano saraceno integrale è ottenuta dalla macinazione dei semi di questo cereale e presenta un colore scuro e una granulometria più grossolana rispetto alla farina di grano saraceno classica.
Questo tipo di farina è particolarmente ricco di fibre e di minerali, come il ferro, e può essere utilizzato in diversi modi in cucina. La farina di grano saraceno integrale può essere utilizzata per preparare deliziose polente, che si sposa bene con i secondi piatti a base di carne e di pesce.
Inoltre, questa farina può essere utilizzata per la preparazione di dolci e di biscotti, oppure per realizzare pancake e waffle particolarmente gustosi.