Biscotti di riso con l’impronta

0
82
Biscotti_di_riso_con_l_impronta

I biscotti di riso con l’impronta sono una prelibatezza che si può facilmente preparare in casa. Sono fatti con pochi ingredienti semplici, ma il risultato è un biscotto croccante e fragrante.

Questi piccoli e deliziosi spuntini sono perfetti per la colazione o per un pasto veloce.

Ingredienti per 20 biscotti:

100 g di farina di riso
60 g di burro morbido
50 g di zucchero di canna in cristalli
30 g di fecola di patate
20 g di olio extravergine d’oliva
3 g di lievito per dolci
la scorza di un limone
un pizzico di sale
per farcire i biscotti: marmellata di fragole senza zucchero

Preparazione dei biscotti di riso con l’impronta

In una ciotola lavorate con una frusta il burro, l’olio, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone fino ad avere una consistenza cremosa. Aggiungete la farina mescolata con lievito e sale e impastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Riponete in frigo per un’ora o più.

Scaldate il forno a 160°C. Togliete l’impasto dal frigo e ricavatene delle palline grandi come una piccola noce. Adagiatele sopra una teglia rivestita con carta forno e schiacciatele leggermente. Al centro di ogni pallina praticate una leggera fossetta con il pollice. Infornate per 15/18 minuti o fino a leggera doratura.

Disponete delicatamente i biscotti (sono molto friabili) sopra una griglia per farli raffreddare. Distribuite in ogni fossetta un cucchiaino di marmellata e gustate.

Qualche approfondimento sulla marmellata di fragole

La marmellata di fragole è una deliziosa conserva preparata con le fragole, uno dei frutti più apprezzati della stagione estiva, un frutto che conquista per la sua dolcezza e freschezza. Questi piccoli frutti rossi sono perfetti per una merenda estiva o per un dessert leggero, hanno un sapore dolce ma acidulo e un profumo intenso.

La marmellata di fragole è una preparazione a base di fragole e zucchero, che viene utilizzata come condimento per vari dolci e come ripieno per torte e crostate.

Può essere preparata in casa utilizzando fragole fresche o congelate, è una preparazione molto semplice e veloce. Una volta pronta, la marmellata va versata in barattoli di vetro sterilizzati e lasciata raffreddare completamente prima di essere chiusa e conservata in frigorifero. La marmellata di fragole può essere conservata in frigorifero per circa 2 settimane.

Le fragole sono un frutto che contiene molta acqua e pochi grassi, inoltre sono ricche di proprietà benefiche per la salute, la marmellata di fragole ne conserva tutte le proprietà.

La marmellata di fragole è ottima da spalmare sul pane, per farcire dolci o per preparare deliziose torte e crostate. Inoltre è un ottimo ingrediente per la preparazione di bevande come smoothies e frullati.

Previous articleCrema di zucca e pancake
Next articleTortiera di patate porri e curcuma
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!