Sembrano crêpes lievitate, invece vengono dalla Russia e si chiamano “blinis”, nate accompagnate da vero caviale. La nostra ricetta dei Blinis di patate dolci
ripropone questo piatto da realizzare con le patate dolci e tanti altri squisiti ingredienti.
Ingredienti per 4 persone:
115 g di patate dolci, spellate e tagliate a tocchetti
pepe
1 cucchiaino di spezie miste in polvere
55 g di farina integrale
1 uovo
150 ml di latte scremato
1 albume
Ripieno:
85 g di prosciutto cotto, privato delle parti grasse
3 pomodori, tagliati a fette spesse
115 g di formaggio cremoso
1 cucchiaio di scorza di limone, finemente grattugiata
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
25 g di foglie di rucola
Preparazione del blinis di patate dolci
Cuocere le patate dolci in acqua bollente a fuoco medio per 15 minuti o finché non sono tenere. Scolarle, schiacciarle, insaporirle con pepe a piacere e unire le spezie e la farina.
Aggiungere l’uovo intero e amalgamarlo sbattendo con una forchetta nel composto di patate, poi versare il latte a poco a poco per ottenere la consistenza di una pastella. Tenere da parte.
Per il ripieno, preriscaldare il grill, tagliare il prosciutto a striscioline. Mettere le fette di pomodoro su una gratella foderata con carta da forno e, poco prima di servire, passarle sotto il grill per 3-4 minuti finché non sono ben calde.
Mescolare al formaggio la scorza di limone e il prezzemolo e mettere da parte.
Montare l’albume a neve ferma e incorporarlo alla pastella di patate. Porre sul fuoco un tegame antiaderente e quando sarà ben caldo versarvi 3-4 cucchiate di pastella in modo da formare dei cerchi di 7,5 cm di diametro.
Cuocerli per 2-3 minuti o finché non sono dorati. Tenere al caldo i blinis mentre si cuociono gli altri.
Mettere 2-3 blinis su un piatto, sistemarvi sopra le striscioline di prosciutto e le fette di pomodoro grigliate, completare con una cucchiaiata di formaggio al limone e prezzemolo e servire.
Qualche approfondimento sulle patate dolci
Le patate dolci sono una deliziosa alternativa alle patate tradizionali. Sono dolci e morbide, e si prestano bene a una varietà di ricette. Patate dolci al forno sono un modo semplice e delizioso per prepararle, e patate dolci fritte sono un’altra opzione popolare.
Se stai cercando qualcosa di un po’ diverso, prova a fare una purea di patate dolci o un budino di patate dolci. Le patate dolci sono anche un ottimo ingrediente per zuppe e stufati.
Le patate dolci sono particolarmente ricche di vitamina A, che è importante per la salute degli occhi, delle ossa e del sistema immunitario. Contengono anche potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna e a prevenire le malattie cardiovascolari.
Le patate dolci sono anche un’ottima fonte di fibre alimentari, che aiutano a mantenere il corpo in salute e a ridurre il rischio di malattie come il diabete e il cancro.