Oggi vi proponiamo una ricetta davvero speciale, i bocconcini di manzo all’orientale, una prelibatezza da non perdere! Una ricetta delicata e semplice da preparare. Sono ideali come secondo piatto o come finger food per un aperitivo.
La carne è tenera e morbida, mentre il curry dona una nota piccante e aromatica che completa alla perfezione il gusto dei bocconcini.
I bocconcini di manzo sono un piatto molto nutriente e saporito, perfetto per una cena in famiglia o una serata tra amici.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di bocconcini manzo
1 cucchiaio di curry
Olio extravergine di Oliva
2 peperoni (possibilmente uno rosso e uno verde)
200 gr di riso basmati
Preparazione dei bocconcini di manzo all’orientale
In un tegame antiaderente (meglio tipo wok), rosolare in poco olio extravergine i bocconcini di manzo, aggiungere i peperoni lavati e tagliati a filetti.
Portare a cottura, mentre si porta a bollore l’acqua per bollire il riso basmati.
Quando il riso e pronto, scolarlo e versarlo nel tegame, farlo saltare alcuni minuti con un bel cucchiaio di curry.
Portate a tavola in un piatto unico, colorato e molto saporito con un sapore esotico, senza essere piccante.
Qualche approfondimento sui bocconcini di manzo
I bocconcini di manzo sono un piatto tradizionale della cucina italiana. Si tratta di piccoli pezzi di carne di manzo cotti in un sugo di pomodoro e serviti con pasta o riso. Una ricetta semplice e gustosa, che può essere preparata in pochi minuti.
La carne di manzo è ricca di proteine e di ferro, due nutrienti essenziali per la salute. Inoltre, è una delle carni più digeribili, per cui è particolarmente adatta ai bambini e agli anziani.
Si tratta di un piatto completo e nutriente, che può essere consumato sia a pranzo che a cena.
Qualche approfondimento sul riso basmati
Il riso è una delle colture di cereali più antiche e popolari al mondo. È l’alimento base per più della metà della popolazione mondiale. Il riso basmati è un riso aromatico a chicco lungo. È leggero e soffice e ha un sapore di nocciola.
Viene coltivato ai piedi delle montagne himalayane. Il nome basmati significa “profumato” in hindi.
Il riso basmati è una buona fonte di tiamina, niacina e vitamina B6. È anche una buona fonte di ferro, magnesio, fosforo e manganese. Risulta povero di grassi e calorie ed è una buona scelta per una dieta sana.
Disponibile in bianco o marrone, il riso basmati integrale ha un sapore più nocciolato e una consistenza più gommosa rispetto al riso basmati bianco. Il riso basmati può essere cucinato in vari modi. Può essere bollito, al vapore, al forno o fritto.
Viene spesso servito con curry, verdure e pollo. Inoltre viene utilizzato nella preparazione di dolci, come il kheer, un budino di riso.