Burro al salmone

0
83
Burro_al_salmone

Il burro al salmone è una deliziosa crema spalmabile a base di pesce che si presta bene a numerose preparazioni. Il suo sapore dolce e delicato lo rende ideale per farcire tartine e crostini, per condire primi piatti come la pasta, per farcire secondi piatti o anche per preparare sfiziosi aperitivi.

Provatelo su una fetta di pane tostato per una colazione o una merenda nutriente e sostanziosa. La preparazione è molto semplice e il risultato è un piatto particolarmente saporito e ricco. Provatelo e scoprirete un sapore unico e inimitabile.

Ingredienti:

100 gr di salmone affumicato,
100 gr di burro,
qualche goccia di limone.

Preparazione del burro al salmone

Sminuzzare il salmone con la mezzaluna, preparare il burro a temperatura ambiente, morbido ma non sciolto. In una ciotola iniziare a lavorarlo con un cucchiaio di legno e aggiungere piano piano il salmone finché non non sarà diventato omogeneo.

Sistemarlo in una formina ricoperto da pellicola. Si conserva in frigo per 3/4 giorni. Ottimo su tartine crostini e fettine di pane di segale caldo.

Qualche approfondimento sul salmone affumicato

Il salmone affumicato è uno dei modi più popolari di preparare il salmone. Il processo di affumicatura del salmone è antico e risale ai tempi dei nativi americani. Oggi, il processo è ancora lo stesso e il salmone affumicato è uno dei prodotti ittici più apprezzati al mondo.

Ottenuto dal salmone fresco che viene fatto bollire per circa 10 minuti, in seguito, il pesce viene posto in una miscela di acqua e sale per circa 2 ore. Questo processo permette al sale di penetrare nella carne del salmone.

Dopo 2 ore, il salmone viene lavato con acqua fresca e posto in una vaschetta di legno. Viene quindi coperto di fumo per un periodo di tempo variabile, a seconda del tipo di affumicatura desiderato.

Il fumo del salmone affumicato può essere leggero o intenso a seconda dei gusti. Il salmone affumicato è generalmente servito freddo e può essere accompagnato da verdure, pasta o riso.

Il salmone è uno dei pesci più ricchi di omega-3, grassi benefici per la salute del cuore e del cervello. È anche una buona fonte di proteine e vitamine B12 e D.

Rispetto al salmone fresco, il salmone affumicato contiene più calorie e grassi. Tuttavia, la maggior parte del grasso nel salmone affumicato è grasso insaturo sano.

Nonostante il suo contenuto calorico e di grassi più elevato, il salmone affumicato è ancora un alimento salutare che può far parte di una dieta equilibrata. Quando scegli il salmone affumicato, cerca i marchi che utilizzano metodi di affumicatura sani, come l’affumicatura a freddo.

Previous articleMarmellata di banane
Next articleCipolle ripiene di bieta
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!