La calamarata con roastfish di tonno e pesto di basilico è un ottimo piatto per una serata estiva. Il piatto è semplice da preparare e può essere facilmente preparato in anticipo.
La calamarata è una pasta simile ai rigatoni, ma con una forma leggermente diversa. Si tratta di una pasta corta, tubolare che presenta una superficie rigata. La pasta è di semola di grano duro e viene solitamente servita con un sugo.
Il roastfish di tonno con il pesto di basilico formano una salsa molto saporita, perfetta per la calamarata. La salsa è fatta con roastfish di tonno, pesto di basilico e olio d’oliva.
Si tratta di un piatto molto salutare che è anche a basso contenuto calorico.
Ingredienti per 2 persone:
140 g di pasta formato calamarata
200 g di roastfish di tonno pezzo intero
15 pomodori datterini
3 cucchiai di pesto di prezzemolo (la ricetta più su)
1 peperoncino
Sale
1 spicchio di aglio
Olio evo
Preparazione della calamarata con roastfish di tonno e pesto
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una capace padella soffriggere leggermente l’aglio con il peperoncino spezzettato e far saltare per un paio di minuti il roastfish di tonno tagliato a dadini.
Aggiungere i datterini lavati e tagliati a metà e cuocere per altri 3 o 4 minuti. Scolare la pasta al dente e farla saltare insieme al tonno e ai pomodorini, dopodiché aggiungere il pesto di prezzemolo e se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Qualche approfondimento sul roastfish di tonno
Il roastfish di tonno è un piatto tipico della cucina siciliana. Si tratta di una preparazione molto semplice, ma che richiede un’accurata cottura, in modo che il pesce sia dorato all‘esterno e morbido all‘interno.
Il segreto per un buon roastfish di tonno è quello di utilizzare un buon olio extravergine d‘oliva, che deve essere ben caldo prima di immergere il pesce.
Il roastfish di tonno è un piatto molto versatile, può essere servito sia come antipasto che come secondo, accompagnato da un contorno di verdure grigliate o in insalata.