Cannoli salati ripieni di mousse

0
109
Cannoli_salati_ripieni_di_mousse

I cannoli salati ripieni di mousse di formaggi alle erbe miste e mousse di mortadella ai pistacchi, sono una ricetta sfiziosa e semplice da preparare. La mousse di formaggi è una deliziosa crema di formaggio light, perfetta per farcire i cannoli salati.

La ricetta è molto semplice e veloce da preparare, ed è anche molto versatile. Potete infatti scegliere di farcire i cannoli con altri tipi di formaggio, come la mozzarella, il taleggio o il gorgonzola.

Inoltre, potete aggiungere alla mousse di formaggi altri ingredienti, come le erbe aromatiche, i pomodori secchi o le olive.

La mousse di mortadella ai pistacchi è una deliziosa ricetta italiana che è perfetta per qualsiasi occasione. La mousse è light e il suo sapore è esaltato dai pistacchi. Questa mousse è semplice da fare, e si può facilmente preparare in anticipo.

I cannoli salati ripieni di mousse sono una deliziosa idea per un aperitivo, un antipasto o un finger food.

Ingredienti per 15 cannoli:

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronto
Per la mousse di formaggi alle erbe
30 g di erbe miste (erba cipollina, finocchietto, sclopit, spinacino, maggiorana, menta, tarassaco, bietina)
90 g di mascarpone
60 g di formaggio fresco spalmabile
60 g di ricotta
Pepe
Sale

Per la mousse di mortadella ai pistacchi:
150 g di mortadella
120 g di ricotta
15 g di parmigiano
4 cucchiai di panna fresca
1 cucchiaio raso di pistacchi tritati

Preparazione dei cannoli salati ripieni di mousse

Accendere il forno a 180°. Tagliare la pasta sfoglia in strisce larghe 1 cm e con un piccolo mattarello assottigliarle leggermente. Con le strisce ottenute rivestire 15 conetti per cannoli sovrapponendo leggermente la pasta in modo da non lasciare buchi.

Cuocete in forno già caldo per 15 minuti circa. Una volta cotti lasciate raffreddare e poi sformare. Preparare la mousse di mortadella mettendo tutti gli ingredienti in un mixer e amalgamare.

Lavare e asciugare molto bene le erbe, tritarle nel mixer, unire i formaggi, sale e pepe e amalgamare bene. Mettere le mousse in due sac a pòche e riempire i cannoli.

Qualche approfondimento sulla mortadella

La mortadella è un salume tipico della cucina italiana, ottenuto dalla macinazione e successiva cottura di carne suina magra. La ricetta originale prevede l’utilizzo di parti magre di maiale, come il collo, la spalla o il prosciutto.

Oggi è possibile trovare in commercio diversi tipi di mortadella, anche con l’aggiunta di pancetta o altri ingredienti.

La mortadella è uno dei salumi più apprezzati in Italia e si presta a diversi tipi di preparazioni, sia come secondo piatto che come ingrediente per gustosi antipasti.

Può essere servita con una semplice fetta di pane, oppure accompagnata da frutta secca o formaggi, per una merenda o un aperitivo sfizioso e ricco di sapore.

Può essere triturato e utilizzato come condimento per pasta o pizza. Inoltre, è ottima anche come ingrediente per farcire panini e tramezzini, per una pausa pranzo o uno spuntino veloce e sfizioso.

Previous articleCannelloni primavera
Next articleCous cous con verdure e merluzzo
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!