Carciofi alla romana

0
60
Carciofi_alla_romana

I carciofi alla romana sono una deliziosa ricetta italiana che prevede l’utilizzo di questo ortaggio in diverse preparazioni. Si tratta di un piatto molto semplice da realizzare ma allo stesso tempo molto gustoso e saporito.

Vengono solitamente cotti in padella con aglio, olio e prezzemolo, ma possono essere anche fritti o al forno. In ogni caso, il risultato è sempre un delizioso piatto da condividere in famiglia o con gli amici.

Ingredienti:

4 carciofi romani
4 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di prezzemolo tritato
1 cucchiaio di menta tritata
1 spicchio di aglio
Acqua q.b.
Olio evo
Sale
Pepe
1 limone

Preparazione dei carciofi alla romana

Eliminare dai carciofi le foglie esterne più dure, tagliare il gambo lasciandone un pezzetto di 4 o 5 cm, tagliare le punte, aprire le foglie con le mani e, se ne sono provvisti, eliminare la barbetta centrale.

Lavarli molto bene sotto l’acqua corrente e poi, per non farli annerire, metteteli a bagno in un contenitore con acqua e limone. In una ciotola amalgamare il prezzemolo, la menta, l’aglio tritato, il pangrattato, sale, pepe e un cucchiaino di olio.

Scolare bene i carciofi, aprirli e riempirli con il trito ottenuto. Coprire di olio il fondo di un tegame appena sufficiente a contenere i 4 carciofi adagiati con il gambetto in su, aggiungere acqua fino a ¾ della loro testa, salare, coprire e cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti.

Qualche approfondimento sui carciofi

I carciofi sono un ortaggio che appartiene alla famiglia delle Asteracee, la stessa della margherita, della cicoria e della borragine. Il carciofo è una pianta erbacea perenne che produce infiorescenze commestibili.

La pianta è originaria dell’Asia Minore ma è coltivata in tutto il bacino del Mediterraneo. Sono uno degli ortaggi più amati in Italia e si prestano a diversi modi di preparazione, sia come ingrediente principale che come contorno.

I carciofi sono ottimi da mangiare lessi, in insalata, ripieni, alla griglia, al forno o in umido, sono una vera delizia!

I carciofi sono una verdura molto ricca di proprietà nutritive. Sono infatti una buona fonte di fibre, di vitamine A, C e del gruppo B, oltre ad avere un buon contenuto di potassio, fosforo, calcio e ferro. I carciofi sono inoltre diuretici e depurativi, aiutano quindi a eliminare le tossine dal nostro organismo.

La cottura al forno è uno dei più semplici e allo stesso tempo gustosi. Per realizzarla occorre innanzitutto scegliere i carciofi giusti: meglio optare per quelli piccoli e compatti, con le foglie ben chiuse.

Previous articleBagnet vert
Next articleConfettura di mele cotogne alla vaniglia
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!