Il carpaccio di finocchi e arance è un piatto fresco e leggero, ideale per l’estate. I finocchi vengono tagliati a fettine sottili e conditi con una salsa di arance, olio d’oliva e sale. Il tutto viene poi servito con una spruzzata di limone.
Questo piatto è un ottimo modo per utilizzare i finocchi, che sono un ortaggio molto versatile. Sono ricchi di vitamina C e hanno un sapore leggermente dolce, che si sposa bene con il gusto acidulo delle arance.
Ingredienti per 2 persone:
due finocchi,
due grosse arance,
due cucchiai di semi di lino,
quattro cucchiai di olio extra vergine,
succo di mezzo limone,
sale,
pepe q.b.
Preparazione del carpaccio di finocchi e arance
Affettate il finocchio a fettine sottilissime e disponetelo in una pirofila. Pelate le arance al vivo, affettatele sottilmente e disponetele sul letto di finocchi.
Emulsionare l’olio con il limone, il sale e pepe e versatelo sul carpaccio di finocchi e arance, completare il piatto con 2 cucchiai di semi li lino.
Qualche approfondimento sui finocchi
Il finocchio è una verdura che appartiene alla famiglia delle apiacee e che si presenta sotto forma di una pianta erbacea perenne. La parte edibile di questa verdura è rappresentata dai suoi bulbi, che si presentano all’esterno come dei piccoli cespi tondeggianti e all’interno come dei tuberi bianchi e carnosi.
Il sapore del finocchio è molto particolare e viene descritto come una sorta di incrocio tra quello del anice e quello del sedano.
I finocchi sono una verdura molto versatile in cucina e possono essere utilizzati in molti modi diversi. Possono essere mangiati crudi, in insalata, oppure cotti in diversi modi. Sono particolarmente apprezzati per il loro sapore dolciastro.
Questa verdura è anche molto ricca di proprietà nutritive. I finocchi sono infatti una buona fonte di vitamine e di minerali, in particolare di vitamina C, di potassio e di fibre alimentari. Sono inoltre poveri di calorie e di grassi.
Possono essere acquistati freschi, in vasetti sottovuoto o in scatola. Si conservano bene in frigorifero per circa una settimana.
Qualche approfondimento sulle arance
Uno dei frutti più apprezzati e consumati in tutto il mondo. Oltre ad essere un frutto delizioso, le arance hanno anche numerose proprietà benefiche per la salute, sono una preziosa fonte di vitamina C, potassio e flavonoidi. Hanno proprietà antiossidanti, diuretiche, antinfiammatorie e lenitive.
I frutti dell’albero dell’arancio sono di colore arancione e sono ricchi di succo. La buccia è sottile e la polpa è dolce, acidicula e contiene numerosi semi.
Le arance sono uno degli agrumi più coltivati al mondo e la loro origine è asiatica. In Italia la produzione di arance è particolarmente intensa nella zona del sud, in particolare in Sicilia e Calabria.
Le arance sono un frutto versatile, possono essere utilizzate in molti modi: come spremuta, per fare marmellate o dolci, come ingrediente principale o come decorazione.