Caserecci con pancetta e funghi misti

0
79
Caserecci_con_pancetta_e_funghi_misti

I caserecci con pancetta e funghi misti sono un piatto sfizioso e aromatico che piacerà a tutti. Perfetti per una cena autunnale, i caserecci, un tipo di pasta fresca all’uovo, sono conditi con un sugo di pancetta e funghi, aromatizzato con erbe e formaggio.

Questo piatto è semplice da preparare e può essere servito sia come primo che come secondo. I caserecci con pancetta e funghi misti sono una ricetta versatile e possono essere personalizzata in base ai gusti. Per una versione vegetariana, è possibile sostituire la pancetta con dei funghi freschi o secchi.

Ingredienti per 4 persone:

400g di caserecci (o pasta corta)
200g di pancetta affumicata
200g di funghi misti (o surgelati o secchi)
1 cf di panna ai funghi porcini
1 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio
1 peperoncino
1 bicchiere di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino rosso
Formaggio parmigiano qb.
sale qb.

Preparazione dei caserecci con pancetta e funghi misti

Far soffriggere l’aglio con l’olio e il peperoncino, aggiungere la pancetta e farla soffriggere, aggiungere i funghi e quando sono cotti sfumare con il vino.

Quando l’alcool è evaporato aggiungere la passata e far cuocere per circa 10/15 minuti, alla fine aggiungere la panna ai funghi porcini.

Lessare la pasta e quando è cotta unirla al sughetto e far saltare con il parmigiano.

Qualche approfondimento sui caserecci

I caserecci sono un tipo di pasta fresca che viene solitamente fatta in casa. Sono un piatto molto versatile e possono essere serviti in svariati modi diversi.

Possono essere conditi con un sugo di pomodoro o un sugo di carne, oppure possono essere serviti in brodo. Inoltre, possono essere serviti come secondo piatto o come piatto unico.

I caserecci sono un piatto molto nutriente e sono anche molto gustosi. Se non avete mai provato i caserecci, vi consiglio di farlo al più presto!

Qualche approfondimento sulla pancetta affumicata

La pancetta affumicata è uno dei tagli di carne più versatili in cucina. Può essere utilizzato come ingrediente principale o come condimento per aggiungere sapore ad altri piatti. La pancetta affumicata è solitamente fatta con il maiale, ma si trova anche con altre carni come il pollame o il manzo.

È ricca di grassi monoinsaturi, che sono considerati grassi “buoni” per il cuore. La pancetta è anche una buona fonte di proteine ​​e di vitamine del complesso B.

Affumicare la pancetta è un processo semplice che può essere fatto in casa o acquistato già pronto. Il processo di affumicatura aggiunge una ricca dimensione affumicata alla pancetta e la rende ancora più saporita.

La pancetta affumicata è ottima su un’insalata, in un panino o come antipasto. È anche un ingrediente versatile in cucina e può essere utilizzato in molti modi diversi. Se non l’hai mai provata, dovresti assolutamente farlo!

Previous articleTiramisù
Next articlePennette al tonno
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.