Cavolfiore gratinato con patate

0
47
Cavolfiore_gratinato_con_patate

Il cavolfiore gratinato con patate è un ottimo piatto unico o secondo, che conquisterà tutti i palati. La base è costituita da un soffice strato di patate, che viene ricoperto da una deliziosa salsa al formaggio e da una generosa dose di cavolfiore.

Il tutto viene poi gratinate in forno fino a quando non si formerà una deliziosa crosticina dorata. Se volete rendere ancora più gustoso il vostro piatto, potete aggiungere una manciata di pancetta o di bacon croccante. Provatelo, ne vale davvero la pena!

Ingredienti per 4 persone:

500 g di cavolfiore, diviso in cimette
600 g di patate a tocchetti
100 g di pomodorini ciliegia

Salsa:
2 cucchiai di burro o margarina
1 porro, a fette
1 spicchio d’aglio, pestato
3 cucchiai di farina
300 ml di latte
75 g di formaggi misti grattugiati, tipo grana, emmentaler e gruviera
½ cucchiaino di paprica
2 cucchiai di prezzemolo tritato
sale e pepe
prezzemolo tritato per guarnire

Preparazione del cavolfiore gratinato con patate

Fare lessare il cavolfiore in acqua bollente per 10 minuti. Scolare mettere da parte. Nel frattempo, fare lessare le patate in acqua bollente per 10 minuti. Scolare e mettere da parte.

Per la salsa, fare sciogliere il burro o la margarina in una casseruola e farvi saltare il pollo e l’aglio per 1 minuto. Togliere dal fuoco e aggiungere gradatamente il latte, 50 g del formaggio, la paprica e il prezzemolo. Rimettere sul fuoco e portare a bollore, mescolando di continuo. Regolare di sale e di pepe a piacere.

Mettere il cavolfiore in una pirofila. Aggiungere i pomodorini e coprire con le patate. Versare la salsa sopra le patate e spolverizzare con il formaggio rimasto.

Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per 20 minuti, o finché le verdure non sono ben cotte e il formaggio dorato e bollente. Guarnire e portare subito in tavola.

Qualche approfondimento sul cavolfiore

Il cavolfiore è una pianta erbacea della famiglia delle Brassicaceae. È un ortaggio molto popolare in tutto il mondo e si può trovare in molti piatti tradizionali.

Ha una forma di una testa di un fiore, per questo motivo viene anche chiamato fiore di cavolo. La pianta è di colore verde o bianco e può essere di diverse dimensioni. La parte edibile del cavolfiore è la testa, che può essere sia cruda che cotta.

Si tratta di una pianta molto nutriente e contiene molti nutrienti benefici per la salute. È ricco di vitamina C, fibre, minerali e altre sostanze nutritive. Il cavolfiore è anche una buona fonte di antiossidanti e può aiutare a ridurre il rischio di alcune malattie come il cancro.

Il cavolfiore può essere preparato in molti modi diversi. Può essere mangiato crudo in insalata, cotto in diversi piatti o anche come ingrediente in molti altri piatti. Il cavolfiore è un ingrediente versatile e può essere utilizzato in molti modi diversi per preparare una varietà di piatti.

 

Previous articleTortino patate e zucchine
Next articleFrittata di patate e porri
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!