Cestini di parmigiano

0
72
Cestini_di_parmigiano

I cestini di parmigiano sono un ottimo modo per presentare e servire una varietà di antipasti e contorni. Sono facili da preparare e possono essere personalizzati con diversi ingredienti per soddisfare i gusti di tutti.

I cestini di parmigiano possono essere preparati con una varietà di ingredienti e condimenti. Possono essere farciti con formaggio, salumi, verdure, frutta, salse e altro ancora. I cestini di parmigiano sono un ottimo modo per servire una varietà di piatti in un solo piatto.

Ingredienti:

Parmigiano/Grana Padano
Misto di varie erbe per insalata
Ravanelli
Dadini di prosciutto cotto
Sale
Olio d’oliva

Preparazione dei cestini di parmigiano

Prendiamo una mesticanza, aggiungiamo qualche ravanello per dare un sapore un pò piccante all’insalata e dei dadini di prosciutto cotto.

Prima di condire l’insalata prepariamo i cestini. In una piccola padella leggermente calda, mettiamo 2 cucchiai colmi di parmigiano o grana padano grattugiato.

Spargiamo il parmigiano e aspettiamo che fonda. Una volta fuso per bene iniziamo a staccarlo leggermente sui lati, poi spegniamo il fuoco, velocemente lo stacchiamo del tutto e lo giriamo prima su una ciotolina rovesciata e poi anche su un bicchiere che essendo più stretto riusciamo a dare quella forma a ciotolina desiderata.

Ora possiamo condire l’insalata con un po’ d’olio e sale; riempiamo i cestini e completiamo con qualche goccia di aceto balsamico oppure di glassa di aceto balsamico a vostra scelta.

Qualche approfondimento sul parmigiano Reggiano

Il parmigiano Reggiano o Parmesan cheese è un formaggio a pasta dura, a latte crudo, prodotto in Emilia-Romagna, in provincia di Parma, Reggio nell’Emilia e Modena, a base di latte vaccino.

Viene prodotto esclusivamente con latte vaccino, caglio vegetale e sale, senza l’aggiunta di siero, latte in polvere o altri ingredienti. La produzione avviene secondo procedure tradizionali e manuali, che ne garantiscono l’altissima qualità.

Il parmigiano Reggiano è un formaggio molto versatile: può essere utilizzato come ingrediente in moltissime ricette, come condimento per la pasta o per la pizza, oppure può essere semplicemente gustato da solo, come spuntino o come aperitivo.

Questo formaggio è molto apprezzato in tutto il mondo, sia per il suo sapore unico e inconfondibile, sia per le sue proprietà nutrizionali.