Chiacchiere all’arancia

0
213
Chiacchiere all'arancia

Il tema delle chiacchiere all’arancia ĆØ uno di quelli che suscita sempre molte opinioni. Alcuni dicono che non sianoĀ un dolce tradizionale, altri invece sostengono che si tratti di una vera e propria delizia.

Oggi vi presenteremo una versione delle chiacchiere aromatizzate con arancia e cannella e senza zucchero aggiunto all’impasto.

Ingredienti per 4 persone:

150 g farina
25 g burro a temperatura ambiente
1 uovo
3 cucchiai marsala o passito
un pizzico di sale
1 cucchiaino scorza arancia grattugiata
1/2 cucchiaino da caffĆØ di cannella
olio extravergine
zucchero a velo

Preparazione delle chiacchiere all’arancia

Impastare tutti gli ingredienti in una ciotola, amalgamarli bene e mettere in frigo a riposo per un’oretta.
Stendere la sfoglia con il mattarello sottilissima e ritagliarla a rettangolini, o se volete fare i nodi, a strisce.
Coprire con l’olio il fondo di una padella antiaderente, portare a temperatura e friggerle per circa un minuto rigirandole. Metterle su carta assorbente, disporre su piatto da portata, cospargere di zucchero a velo.
In alternativa cuocetele in forno a 180 °C per 8 minuti.

Qualche approfondimento sulle chiacchiere

Il carnevale ĆØ una delle più antiche e importanti feste della tradizione italiana: un evento che coinvolge tutte le cittĆ  d’Italia e che attira migliaia di turisti ogni anno. La festa ĆØ caratterizzata da una grande varietĆ  di dolci e dalla presenza di maschere e costumi, che rappresentano una parte importante della tradizione.

Tra i dolci più amati e tradizionali del carnevale ci sono le chiacchiere, dolci fritti e ripieni di crema o marmellata. Le chiacchiere sono uno dei dolci più diffusi in Italia e si trovano in tutte le regioni, sotto diversi nomi e con diverse ricette.

Le chiacchiere sono un dolce molto antico, la cui origine risale all’epoca romana. Inizialmente venivano preparati solo in occasione delle Saturnali, una festivitĆ  che si celebrava in onore di Saturno. Con il passare del tempo, la preparazione di questo dolce ĆØ diventata sempre più diffusa e oggi ĆØ una vera e propria tradizione prepararle in occasione del Carnevale. Nel corso degli anni la ricetta ĆØ stata modificata e adattata in base alle diverse tradizioni regionali. Sono dei dolci fritti che si presentano sotto forma di strisce sottili e si ricoprono di zucchero a velo.

La preparazione delle chiacchiere è molto semplice e si può realizzare con pochi ingredienti. Sono un dolce molto goloso e irresistibile, che piace a grandi e piccini.