Le cipolle ripiene di bieta è una deliziosa ricetta che può essere servita come piatto principale o come contorno. Le cipolle sono ripiene di una miscela di bieta, formaggio e spezie, quindi infornate fino a quando non sono morbide e dorate.
Le cipolle ripiene di bieta sono un ottimo modo per utilizzare le bietole in scatola o fresche, e sono una deliziosa opzione per il pranzo o la cena Il risultato è un piatto rustico saporito e nutriente che piacerà a tutti.
Ingredienti per 4 persone:
4 grosse cipolle bianche
Una confezione di bieta erbetta surgelata
4 fette di pane casereccio
200 gr di prosciutto crudo a striscioline
1 spicchio d’aglio
150 gr di provolone a fette
2 uova
Olio d’oliva extravergine
Qualche cucchiaiata di passata di pomodoro
Sale e pepe quando basta.
Preparazione delle cipolle ripiene di bieta
Lessare le erbette e in un’altra pentola sbollentare le cipolle. Scolare le cipolle e quando saranno tiepide, sfogliarle, lasciandole intere per poi poterle farcire.
Sgocciolare la bieta erbetta, lasciarla raffreddare e intanto ridurre in briciole il pane, rosolarlo con un filo d’olio in una padella, con il prosciutto crudo e l’aglio (che poi eliminerete).
Tritare le erbette e unirle al pane e al prosciutto aggiungendo le uova, il sale e il pepe q.b..
Con questa farcia riempire le cipolle, accomodarle in una teglia, coprirle con le fette di provolone, qualche cucchiaiata di passata di pomodoro, un po’ d’olio. Passare il tutto in forno a 180° per circa 25 minuti.
Qualche approfondimento sulla bieta
La bietola è una verdura di stagione, versatile e nutriente, che si presta a diversi usi in cucina. Si può mangiare cruda, in insalata, oppure cotta in diversi modi. La bietola è ricca di vitamine e minerali, è diuretica e drenante e può essere un valido alleato per la nostra salute.
Si tratta di una delle verdure più nutrienti e versatili in cucina. Può infatti essere utilizzata in moltissimi modi, sia come ingrediente principale di un piatto, sia come contorno. Può essere servita come secondo piatto, insieme a carni e pesci, oppure come piatto unico, accompagnata da cereali o legumi.
La bietola è ricca di vitamine e minerali, tra cui calcio, fosforo, potassio, ferro e vitamina C. Inoltre è una buona fonte di fibre alimentari.
Può essere utilizzata in cucina in moltissimi modi. La bietola può essere lessata, stufata, grigliata, saltata in padella, cotta al forno o al vapore.