Confettura di albicocche con miele di arancio e vaniglia

0
63
Confettura_di_albicocche_con_miele_di_arancio_e_vaniglia

La confettura di albicocche con miele di arancio e vaniglia è una deliziosa preparazione che si può realizzare in casa con ingredienti naturali e genuini.

La dolcezza del miele di arancio e della vaniglia si sposa perfettamente con il sapore delle albicocche, dando vita a una confettura che può essere utilizzata per farcire torte, crostate o dolci al cucchiaio.

È possibile preparare la confettura di albicocche con miele di arancio e vaniglia in anticipo e conservarla in barattoli sterilizzati in frigorifero per qualche settimana.

Ingredienti:

2,3 kg di albicocche lavate e snocciolate
500 g di miele di arancio
200 g di zucchero di canna
1 limone
1 mela bio
3 cucchiaini di estratto di vaniglia
2 cucchiaini di agar agar in polvere

Preparazione della confettura di albicocche con miele di arancio e vaniglia

Lavare, snocciolare e tagliare a pezzetti le albicocche, metterle in una capiente pentola dal fondo spesso insieme al succo del limone, il miele, lo zucchero, la mela lavata benissimo e grattugiata con tutta la buccia e l’estratto di vaniglia.

Mettere sul fuoco e cuocere dolcemente per un paio d’ore. 5 minuti prima della fine della cottura aggiungere l’agar agar precedentemente sciolto in poco liquido di cottura delle albicocche.

Invasare immediatamente in vasetti lavati e sterilizzati in forno caldo a 150° per 30 minuti. Chiudere con capsule nuove e capovolgere i vasetti per far si che si formi il sottovuoto.

Qualche approfondimento sul miele di arancio

Il miele di arancio è un miele molto dolce e delicato, con un sapore unico e inconfondibile. Viene prodotto dalle api che raccolgono il nettare dai fiori di arancio, un frutto che cresce nelle regioni tropicali e subtropicali.

Si tratta di un alimento molto nutriente e salutare, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti. Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, ed è quindi ottimo per la salute delle vie respiratorie e del sistema immunitario.

Può essere utilizzato in cucina per preparare dolci e pasticcini, ma è ottimo anche spalmato su una fetta di pane o aggiunto a una bevanda calda. Se siete alla ricerca di un miele dal sapore unico e inimitabile, non potete non provare quello di arancio!