Home Dolci Confettura di pere cotogne alla cannella

Confettura di pere cotogne alla cannella

0
Confettura di pere cotogne alla cannella

La confettura di pere cotogne alla cannella è una delizia che saprà conquistare tutti i palati. Originaria dell’Italia del Sud, questa marmellata dal sapore delizioso è preparata utilizzando pochi ingredienti ma di grande qualità. Le pere cotogne sono un frutto autunnale molto dolce e ricco di nutrienti importanti per il nostro organismo.

Si tratta di una preparazione facile e veloce, che può essere conservata in barattoli di vetro per diversi mesi. La confettura di pere cotogne alla cannella è una preparazione deliziosa e nutriente, che può essere servita in diversi modi. Oltre ad essere uno snack gustoso, questa marmellata è anche un’ottima scelta per chi desidera mantenere una dieta sana.

Ingredienti:

6 pere cotogne (pulite ca. 1 kg)
100 g di Miele di tiglio bio
100 g di zucchero di canna bio
1 limone bio
Cannella in polvere

Preparazione della confettura di pere cotogne alla cannella

Lavare molto bene le pere e cuocerle in acqua bollente finche’ non si saranno ammorbidite.
Pelarle, eliminare il torsolo e tagliarle a tocchetti. Cuocerle per circa un’ora a fuoco dolce in una pentola di acciaio con il fondo spesso insieme al miele, allo zucchero, al succo del limone e alla cannella (½ cucchiaino). Verso metà cottura ho aggiunto anche un po’ di acqua bollente.

Lavare e sterilizzare i vasetti, riempirli con la confettura calda, chiudere ermeticamente con i coperchi e capovolgerli fino a raffreddamento per creare il sottovuoto.

Qualche approfondimento sulle pere cotogne

Le pere cotogne sono un delizioso frutto autunnale che possiede una grande quantità di benefici per la salute. Sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano il corpo a rimanere in buona salute. Si tratta di un frutto succoso e dolce che si presta bene a essere consumato crudo, essiccato o cotto.

Sono ricche di fibre, che aiuta a migliorare la digestione e a mantenere una buona salute intestinale. Sono ricche anche di vitamine A, C e K, che aiutano a sostenere il sistema immunitario e a prevenire le malattie. Le pere cotogne sono anche una buona fonte di minerali come ferro, calcio e potassio, che aiutano a mantenere una buona salute ossea.

Possono essere consumate crude o cotte in vari modi. Possono essere utilizzate per preparare gelatine, marmellate, dolci, torte o persino per fare una marmellata. Sono anche un’ottima aggiunta a zuppe, stufati, insalate o frullati.

In conclusione, le pere cotogne sono un delizioso frutto autunnale con molti benefici per la salute. Sono ricche di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti, che aiutano a mantenere una buona salute generale. Sono anche facili da preparare in vari modi, rendendole un’ottima aggiunta alla dieta.

Exit mobile version