La confettura di prugne gialle al cardamomo è una deliziosa preparazione che si può realizzare con questi frutti dolci e saporiti. Le prugne gialle sono ricche di proprietà benefiche per la salute e il cardamomo è una spezia preziosa dalle molte proprietà curative.
Si tratta di una preparazione semplice da realizzare e può essere conservata in barattoli di vetro sterilizzati per un lungo periodo. Bastano pochi ingredienti per preparare questa deliziosa confettura.
Questa deliziosa confettura può essere utilizzata per farcire dolci, crostate e torte. È ottima anche spalmata su una fetta di pane tostato per una colazione o una merenda gustosa e sana.
Ingredienti per 4 vasetti da 300 ml:
1,5 kg di prugne gialle lavate e snocciolate
350 g di miele di acacia
Il succo di un limone
1 mela bio
½ cucchiaino di cardamomo in polvere
1 cucchiaino di agar agar in polvere
Preparazione della confettura di prugne al cardamomo
Lavare, snocciolare e tagliare a pezzetti le prugne, metterle in una capiente pentola dal fondo spesso insieme al succo del limone, il miele, la mela lavata benissimo e grattugiata con tutta la buccia.
Mettere sul fuoco e cuocere dolcemente per un paio d’ore, schiumando quando e se necessario.
10 minuti prima della fine della cottura aggiungere l‘agar agar precedentemente sciolto in poco liquido di cottura delle prugne e il cardamomo.
Riempire i vasetti lavati e sterilizzati in forno caldo a 150° per 30 minuti. Chiudere con capsule nuove e capovolgerli fino a raffreddamento per far si che si formi il sottovuoto.
Qualche approfondimento sul cardamomo
Il cardamomo è una pianta della famiglia delle Zingiberaceae, nativa dell’India e dello Sri Lanka. La pianta è alta circa un metro, con foglie lanceolate e fiori gialli.
Il frutto è una capsula che contiene circa 15 semi. I semi sono la parte della pianta utilizzata in cucina, sia freschi che essiccati. Il cardamomo è una delle spezie più costose al mondo, dopo la vaniglia e lo zafferano.
Il cardamomo ha un sapore aromatico e piccante, ed è utilizzato in molti piatti della cucina indiana, sia dolci che salati. I semi possono essere aggiunti interi o macinati, e vengono utilizzati sia nella preparazione di curry, sia come aromatizzante per tè e bevande.
Questo frutto è anche un ingrediente importante nella preparazione del garam masala, un mix di spezie tipico della cucina indiana.
Il cardamomo ha proprietà medicinali, ed è utilizzato in ayurveda, la medicina tradizionale indiana, per trattare diversi disturbi. La pianta è considerata un antispasmodico e un digestivo, e i semi sono utilizzati per alleviare il mal di stomaco e il gonfiore.