Coppa di maiale al forno con datterini

0
66
Coppa_di_maiale_al_forno_con_datterini

Questa coppa di maiale al forno con datterini è un piatto unico facile e delizioso, perfetto per una cena infrasettimanale o un pasto speciale del fine settimana.

Questo piatto è ricco di sapore e i pomodorini datterini aggiungono una deliziosa dolcezza al piatto. Il maiale viene arrostito alla perfezione e le verdure vengono cotte nel sugo del maiale, il che le rende ancora più deliziose. Questo piatto diventerà sicuramente uno dei preferiti di famiglia.

Ingredienti per 2 persone:

4 fette di coppa di maiale
200 g di datterini (o ciliegini o San Marzano)
1 cucchiaio di origano secco
1 cucchiaino di timo secco
Sale alle erbe
Olio evo

Preparazione della coppa di maiale al forno con datterini

Sistemare la carne su una teglia rivestita di carta forno, salare e dare un giro d’olio.
Tagliare i datterini a metà, metterli in una ciotola, salare, aggiungere l’origano, il timo, l’olio e mescolare.

Cospargere la carne con i pomodori e cuocere in forno già caldo a 200° per 25-30 minuti.

Qualche approfondimento sulla coppa di maiale

La coppa di maiale è un taglio di carne molto popolare, soprattutto in Europa. Viene generalmente cotta al forno o in padella, ed è una delle carni più saporite e succose che si possano mangiare.

Questo taglio pregiato di carne si ottiene dalla lombata del maiale. Questa parte dell’animale è molto magra e ricca di sapore, ed è per questo che la coppa di maiale è così apprezzata.

La carne di maiale è molto versatile, e si presta bene a diversi tipi di cottura. Può essere cotta al forno, in padella, alla griglia o anche in umido. La coppa di maiale è particolarmente saporita quando viene cotta al forno, in modo da poterla servire con una deliziosa salsina o un contorno di verdure.

Se volete preparare un piatto davvero succulento, provate a farci un arrosto. Vi assicureremo che non ve ne pentirete!

Qualche approfondimento sui datterini

I datterini sono una varietà di pomodoro molto dolce e saporita, perfetta per essere utilizzata in cucina in moltissimi modi diversi.

Sono ideali per essere mangiati crudi, come contorno o come ingrediente principale in insalate e bruschette, ma possono essere cotti in molti modi diversi. Possono essere utilizzati per preparare salse, sughi, sugo per la pasta, ragù e molto altro ancora.

I datterini sono anche ottimi da far asciugare e conservare per l’inverno, in modo da avere sempre a disposizione un ingrediente prezioso per le vostre ricette. Inoltre sono una buona fonte di vitamine A e C.

Previous articlePlumcake bicolore al rum
Next articleLe meringhe
Lara Trevino
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!