Crema di nocciole

0
65
Crema_di_nocciole

Se siete fan dei dolci e in particolare della nutella, allora non potete perdervi la crema di nocciole! Facile da preparare in casa, questa golosità vi conquisterà al primo assaggio. La crema di nocciole è una deliziosa alternativa alla classica nutella e si presta bene a farcire torte, biscotti e crostate. Scopriamo insieme come prepararla!

Ingredienti per 360 g

100 g nocciole tostate
90 g zucchero di canna
100 g cioccolato fondente 60% -70%
60 – 80 g circa di olio di mais/girasole

Preparazione della crema di nocciole

Nel mixer tritate le nocciole con lo zucchero e il cioccolato fino ad ottenere un impasto omogeneo. Fatto ciò trasferite il tutto in un bicchiere graduato, versate parte dell’olio e frullate con il frullatore ad immersione, se serve aggiungetene altro. Dosate l’olio un po’ ad occhio e fermatevi quando la crema sarà piuttosto liscia e fluida.

Travasate la crema in un vasetto pulito e mettetelo in frigo per farla rassodare (il giorno dopo potete poi lasciarla fuori dal frigo). Il mattino seguente tostate delle belle fette di pane e spalmateci la vostra deliziosa crema.

Varianti:

sciogliete a bagnomaria il cioccolato con lo zucchero e poi frullatelo con le nocciole,
sostituite lo zucchero con lo sciroppo d’acero o d’agave per una versione molto più salutista;
sostituite l’olio con il latte ma in questo caso conservate la crema sempre al fresco;
sostituite il cioccolato fondente con quello al latte e dimezzate le dosi dello zucchero;
al posto del cioccolato fondente usate metà quantità di cacao amaro e metà di cioccolato bianco.

Qualche approfondimento sulle nocciole

Le nocciole sono frutti del nocciolo, una pianta appartenente alla famiglia delle noccioline. La nocciolina è una pianta da frutto che produce una drupa, una bacca carnosa contenente un solo seme, questo seme è la nocciola.

Le nocciole sono frutti di diversi tipi di noccioline, tra cui la nocciola vera o Americana (Juglans cinerea), la nocciola europea (Juglans regia) e la nocciola giapponese (Juglans ailantifolia).

Le nocciole sono un frutto molto versatile e possono essere utilizzate in molti modi diversi. Possono essere mangiate come snack, utilizzate per fare una deliziosa crema spalmabile o anche aggiunte ai dolci per un tocco di gusto in più.

Le nocciole sono anche ricche di nutrienti e contengono molte vitamine e minerali essenziali per la salute. Sono particolarmente ricche di vitamina E, che è un potente antiossidante. Le nocciole sono anche una buona fonte di magnesio, che aiuta a mantenere i muscoli e il cuore sani.

Le nocciole possono essere acquistate nei negozi di alimentari o anche online. È importante assicurarsi di scegliere nocciole fresche e di alta qualità, per garantire il massimo beneficio per la salute.

 

Previous articleInsalata di patate e rucola
Next articleRisotto asparagi e salmone
Ciao a tutti! Mi chiamo Lara, ho 54 anni e la cucina è la mia più grande passione! Ho creato questo blog con l'intenzione di condividere le mie ricette più gustose, interessanti e...inaspettate! Ho una bellissima figlia di nome Lucrezia che, oltre ad essere davvero intelligente e simpatica, condivide con me l'amore per il cibo e contribuisce attivamente qui sul sito!