La crema di zucca e pancake è una ricetta molto semplice e gustosa. La zucca è un ortaggio dolce e nutriente, mentre i pancake sono un piatto tradizionale americano.
Questa ricetta è perfetta per la colazione o per uno spuntino.
Ingredienti per 2 persone della crema di zucca e pancake:
Per la crema
500 g di zucca pulita
1/2 l d’acqua calda
1 scalogno
1 piccola costa di sedano
1 cucchiaino da caffè di semi di cumino dei prati
1 cucchiaino da caffè di curcuma
70 g di formaggio (a scelta tra caprino fresco, taleggio, formaggio erborinato o quello che preferite…)
2 cucchiaini da tè di yogurt intero
olio extravergine d’oliva q.b.
sale marino integrale q.b.
Per i pancake
125 g di riso basmati
100 g di yogurt
100 g circa di acqua
60 g di farina di semola
1 scalogno tritato
1 cucchiaino d’olio
1 pizzico di semi di cumino
1 pezzettino di peperoncino rosso piccante
1 pizzico di sale integrale marino
olio extravergine q.b.
Preparazione della crema di zucca
Tritate lo scalogno e fatelo rosolare in una pentola con due cucchiai d’olio insieme alle spezie. Unite il sedano privato dei filamenti e poi affettato, la zucca tagliata a cubetti. Fate insaporire le verdure mescolando per un minuto poi aggiungete l’acqua calda, regolate di sale e mettete il coperchio.
Lasciate cuocere per 20 minuti circa o fino a quando la zucca sarà morbida. Spegnete e frullate. Mentre la zucca cuoce preparate i pancake e teneteli in caldo.
Distribuite la crema di zucca bollente in ciotole o mug. Completate con il formaggio tagliato in dadini e un cucchiaino di yogurt per commensale. Coprite le ciotole e attendete un minuto per dare il tempo al formaggio di ammorbidirsi.
Preparazione dei pancake
Lasciate il riso in ammollo per almeno 2 ore. Scolatelo e frullatelo fino a ridurlo in poltiglia. Aggiungete, sempre nel frullatore, scalogno, olio, farina, cumino, peperoncino, sale e yogurt. Frullate fino ad avere una consistenza liscia e omogenea.
Aggiungete un po’ alla volta l’acqua. Dovrete avere una consistenza simile alla pastella per le crêpes. Trasferite in una ciotola e fate riposare per almeno un ora.
Per preparare i pancake prendete una padella antiaderente, di circa 15 cm di diametro, o una con fondo pesante. Ungetela bene e scaldatela.
Versate un mestolino di pastella e distribuitelo su tutto il fondo della padella. Fate cuocere a fuoco medio 2 minuti circa per lato, finché sarà dorato. Trasferitelo in un piatto e proseguite con la cottura degli altri pancake.
Come servirli? Mettete una cucchiaiata di zuppa calda sul pancake, piegatelo come preferite e addentate.
Qualche approfondimento sulla crema di zucca
La crema di zucca è una deliziosa preparazione autunnale, ideale da gustare in questo periodo dell’anno. La zucca è un ortaggio dalle molte proprietà benefiche, ricco di vitamina A e di fibre, ed è quindi un alimento molto salutare.
La crema di zucca è una preparazione molto semplice da realizzare, che può essere servita come antipasto o come secondo piatto.