Crocchette di gamberi con salsa all’aglio

0
65
Crocchette_di_gamberi_con_salsa_all_aglio

Se stai cercando una ricetta per le tue prossime crocchette di gamberi, allora dovrai provare questa ricetta con salsa all’aglio. Le crocchette di gamberi con salsa all’aglio sono uno dei piatti preferiti in molte culture, e se non l’hai ancora provato, allora dovresti proprio farlo.

Ingredienti per 4 persone

Per le crocchette:

450 g di patate
250 g di gamberi
1 uovo
un panino di semola da 30 g
aneto un rametto (o un rametto di prezzemolo)
farina di mais fine per infarinare (o di semola )
sale marino integrale qb
olio extravergine d’oliva qb

Per la salsa:

250 g di yogurt bianco intero
2 cucchiaini da tè di aceto di mele
2 cucchiaini da tè di olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini da tè di miele delicato (robinia, agrumi)
5 spicchi d’aglio
sale marino integrale un pizzico

Preparazione delle crocchette di gamberi con salsa all’aglio

Lava bene le patate poi lessale intere con la buccia in acqua salata. Pela gli spicchi d’aglio, sbollentali per pochi secondi in acqua e poi scolali. Trasferisci tutti gli ingredienti per la salsa in un mixer e frulla fino ad avere una crema liscia. Metti in frigo.

Priva i gamberi della testa, togli il carapace, elimina il budellino e tritali con un coltello. Sbuccia le patate e passale dallo schiacciapatate facendole cadere in una ciotola. Unisci i gamberi, un pizzico di sale, il pane tritato, l’aneto tritato e l’uovo. Amalgama bene, forma delle polpette grandi come piccole noci, poi dai una forma allungata e infarina.

Fai rosolare le crocchette in una padella antiaderente con un filo d’olio, 2/3 minuti per lato o finché non saranno dorate. Se necessario aggiungi ancora un poco d’olio. Adagiale sopra della carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. In alternativa puoi infornarle a 180°C per 13/15 minuti circa.

Trasferiscile in un piatto da portata e servi subito accompagnando con la salsa all’aglio.

Qualche approfondimento sulle crocchette di gamberi

Le crocchette di Gamberi sono un popolare piatto di mare a base di gamberi e pangrattato. I gamberi vengono cotti e poi tagliati a pezzetti prima di essere mescolati con il pangrattato, l’uovo e i condimenti. Il composto viene poi formato in piccole polpette e fritte fino a doratura.

Le crocchette di Gamberi sono tipicamente servite come antipasto o piatto principale e possono essere gustate con una salsa di immersione o da sole. Questi bocconcini salati sono perfetti per tutti gli amanti dei frutti di mare che cercano un modo nuovo ed eccitante di gustare i gamberetti.