Deliziose crocchette di melanzane, facili e veloci da preparare. Ideali come antipasto o come secondo piatto, sono una vera delizia! Le melanzane sono un ortaggio molto versatile e possono essere utilizzate in molti modi diversi.
In questa ricetta le melanzane vengono tritate e amalgamate con formaggio, uova e pangrattato, per poi essere fritte in olio d’oliva. Le crocchette di melanzane sono un piatto molto semplice ma allo stesso tempo molto saporito.
Sono un’ottima idea per una cena informale tra amici. Se volete preparare qualcosa di diverso dal solito, provate a fare le crocchette di melanzane!
Ingredienti:
Una melanzana
Un uovo
Sale
Pangrattato
Parmigiano
Prezzemolo
Farina
Preparazione delle crocchette di melanzane
Sbucciamo e tagliamo a tocchetti (piuttosto grossi) una melanzana per poi sbollentarli.
Una volta scolate, mettiamo le melanzane in una piccola ciotola e mescoliamole con un uovo, sale, 3 cucchiai di pangrattato, 4 cucchiai di parmigiano e una generosa quantità di prezzemolo tritato. Se l’impasto risulta troppo molle, aggiungere ancora pangrattato e parmigiano.
Ora prendiamo un cucchiaio di impasto e con della farina che serve a compattarlo, facciamo delle polpettine. Una volta pronte le polpettine, mettiamole a friggere in olio caldo.
Vi consigliamo di servire le crocchette di melanzane ancora caldissime, accompagnate da una salsa o una crema di formaggio a piacere.
Qualche approfondimento sulle melanzane
Le melanzane sono una delle verdure più popolari in Italia. Possono essere cucinate in svariati modi diversi e sono molto versatili. Possono essere fritte, al forno, alla griglia, in umido o in insalata. Le melanzane sono un ingrediente popolare in molte ricette, come la ratatouille, la parmigiana di melanzane e la caponata.
Le melanzane sono un ortaggio della famiglia delle solanacee, la stessa di pomodori, patate e peperoni, e sono originarie dell’Asia. La melanzana è una pianta annuale e cresce bene in climi caldi e soleggiati.
Le melanzane possono essere di diversi colori, ma quelle più comuni sono viola scuro o indaco. La melanzana viene coltivata da molti secoli in India, Cina e Giappone. La melanzana è una delle verdure più popolari in Italia, e si può trovare in molti negozi di alimentari e supermercati.
Sono anche una buona fonte di nutrienti e di fibre, una buona fonte di vitamina C, potassio, manganese, vitamina B6 e folato. La vitamina C è un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Il potassio è un minerale importante per la salute del cuore e del sistema nervoso. Manganese e vitamina B6 sono importanti per la salute delle ossa. Il folato è importante per la salute delle donne in gravidanza, poiché può aiutare a prevenire alcuni difetti alla nascita.
Le melanzane contengono anche una sostanza chiamata nasunin, che è un potente antiossidante. Nasunin può aiutare a proteggere le cellule del cervello dai danni causati da radicali liberi.