Gustosissime crocchette di pesce e patate con aioli, facili da preparare e difficili da non mangiare in gran quantità! La salsa aioli è tipica dell’area mediterranea ed è composta da aglio, olio di oliva e sale. Il suo sapore è molto forte, in Spagna è il condimento delle patatas bravas.
Ingredienti per 4 persone
Per le crocchette di pesce e patate:
650 g di patate farinose a tocchetti
650 g di filetto di merluzzo
1 tuorlo sbattuto
2 spicchi d’aglio finemente tritati
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di aneto sminuzzato
sale e pepe
farina per spolverizzare
olio di semi per friggere
crescione o rucola per guarnire
Per la salsa Aioli:
1 tuorlo, a temperatura ambiente
1 cucchiaio di aceto di vino bianco o di succo di limone
2 spicchi d’aglio sbucciati
sale e pepe
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
5 cucchiai di olio semi
Preparazione delle crocchette di pesce e patate con aioli
Cuocere le patate in acqua bollente leggermente salata per 20 minuti, finché non sono tenere. Mettere il pesce in una pentola coperto c’acqua e cuocerlo per 8 minuti o finché non inizia a disfarsi.
Per l’aioli, sbattere i tuorli con aglio e sale finché non si ispessiscono. Amalgamare un po’ d’olio e di succo di limone. Continuare ad aggiungere alternativamente olio e succo di limone, fino a ottenere una crema densa e soffice. Coprire e mettere da parte.
Trasferire il pesce su un piano di lavoro. Privarlo della pelle e delle lische e sfilettare la polpa. Scolare le patate, schiacciarle con il tuorlo e l’aglio. Incorporare le erbe, il pesce e regolare di sale e di pepe a piacere. Con le mani infarinate preparare 20 polpettine.
Scaldare l’olio in un tegame a 180-190 °C (a questa temperatura un dadino di pane dora in 30 secondi). Friggervi le polpettine, poche alla volta, per 2-3 minuti finché non sono dorate. Scolarle su carta da cucina, guarnire con foglie di crescione o di rucola e servire, accompagnando con l’aioli.
Qualche approfondimento sulla salsa aioli
L’aioli è una salsa tradizionale della Provenza, a base di olio d’oliva, aglio e uova. Si tratta di una salsa molto versatile, che può essere utilizzata per accompagnare diversi piatti, come carne o pesce alla griglia, verdure grigliate o insalate.
L’aioli è anche un ingrediente base per molti altri piatti, come il famoso pollo alla valenciana, oppure “l’aioli aubergines”, un piatto a base di melanzane grigliate e salsa all’aglio.
L’aioli è una salsa molto semplice da preparare e può essere preparata in pochi minuti.
Una volta preparata, potete utilizzare l’aioli per condire diversi piatti o per farcire panini e tramezzini. Se non la utilizzate subito, potete conservarla in un barattolo ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.