Crostata all’arancia

0
87
Crostata all'arancia

La crostata all’arancia è un dolce alimentare tradizionale della Toscana.  Questo dolce è molto semplice da fare e lo si può facilmente trovare in tutte le regioni d’Italia.

Ingredienti per 8 persone

  • 1 confezione di pasta frolla
  • 400g ricotta
  • 2 arance
  • 3 uova
  • 4 cucchiai zucchero

Preparazione crostata all’arancia

Montare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la ricotta, il succo e la scorza grattugiata di 1 arancia

Montare a neve gli albumi ed incorporarli al composto

Srotolare e bucherellare con la forchetta la pasta frolla. Sistemare in uno stampo

Riempire con il composto di ricotta, e coprendo la superficie con fettine sottile dell’altra arancia

Cuocere per 30min a 180°C

 

Qualche approfondimento sull’arancia

Un’arancia è un agrume dalla buccia gialla o rossa e dalla polpa dolce e succosa. Le arance sono native dell’Asia Sud-Orientale e sono coltivate in tutto il mondo. Sono uno degli agrumi più popolari e sono spesso consumate come frutta fresca. Possono anche essere utilizzate per fare succhi di frutta, marmellate e gelatine.

Le arance sono una ricca fonte di vitamina, che è un importante antiossidante. Contengono anche altri minerali come il calcio e il potassio. Ricco di vitamina C, flavonoidi e altri antiossidanti, l’arancia è un alleato prezioso per la salute. Le arance sono frutti dalle mille proprietà, sia per la salute che per il benessere. 
Oltre a ciò, hanno un elevato contenuto di acqua e sono una buona scelta di frutta se si vuole mantenere una buona idratazione. Sono anche a basso contenuto di calorie e grassi.
Questo frutto è della famiglia delle Rutacee, originario dellAsia SudOrientale. La pianta è un albero di medie dimensioni, dal tronco dritto e ramificato, che può raggiungere i 10 metri di altezza. Le foglie sono semplici, oblunghe, di colore verde intenso e lucido, mentre i fiori sono bianchi e profumati. Il frutto è una bacca carnosa e succosa, dal colore che va dal giallo al rosso, a seconda della varietà.
Larancia è un frutto che si presta a diversi usi in cucina. Le arance dolci, come la varietà Moro, possono essere mangiate anche con la buccia, mentre quelle più acide vanno sbucciate. Inoltre, la buccia è ottima per fare canditi
La spremuta è una bevanda rinfrescante e deliziosa, ottima per qualsiasi occasione. È semplice da preparare e può essere personalizzata in base alle preferenze individuali. Sia per una colazione sostanziosa che per una merenda leggera, può essere servita da sola o accompagnata da altri alimenti. Per preparare una buona arancia spremuta, è importante scegliere delle arance che fanno molto succo.