La crostata di fragole alla crema è la ricetta perfetta per la primavera!
Si tratta di un dolce fresco e goloso con la base di pasta frolla morbida e fragrante, farcita con una deliziosa crema pasticcera e decorata con tante fragole fresche.
Questo dolce è un classico della pasticceria italiana, che si prepara in molte regioni d’Italia con leggerissime variazioni. La ricetta che vi proponiamo è quella originale della crostata di fragole alla crema, un dolce buonissimo e semplice da preparare.
La pasta frolla per la crostata di fragole alla crema è molto semplice da fare: bastano pochi ingredienti per ottenere un impasto morbido e fragrante, che si stende facilmente e si adatta bene alla forma del teglia.
Se non avete tempo di fare la pasta frolla in casa, potete usare quella già pronta, ma vi assicuriamo che la differenza si sente!
Per decorare la crostata di fragole alla crema, potete usare tante fragole fresche, che daranno al dolce un sapore e un profumo incredibili.
Potete anche decorare la crostata con altri frutti di stagione, come lamponi, mirtilli o ciliegie. Sbizzarritevi e create la vostra crostata di fragole alla crema perfetta!
Ingredienti per 8 persone:
1 confezione pasta frolla fresca già pronta
500ml latte
3 tuorli
4 cucchiai zucchero
3 cucchiai farina
fragole
more
Preparazione della crostata di fragole alla crema
Montare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere farina e il latte caldo. Mettere il composto sul fuoco basso e portare ad ebollizione. Coprire con un foglio di carta e lasciare raffreddare.
Srotolare la pasta frolla e bucherellare con una forchetta. Sistemare in uno stampo.
Riempire con la crema, distribuire la frutta sulla superficie. Cuocere in forno a 180° per 25 minuti.
Qualche approfondimento sulle fragole
Le fragole sono un frutto che non può mancare nella dieta di chi ama la frutta. La fragola è uno dei frutti più apprezzati al mondo e può essere consumata in molti modi: fresca, congelata, nei succhi di frutta, nei gelati e nei dolci.
Le fragole fresche sono una prelibatezza che tutti dovremmo assaporare almeno una volta nella vita. Questo frutto è ricco di vitamina C e contiene anche antiossidanti e flavonoidi, sostanze che aiutano a proteggere il nostro organismo dai radicali liberi.
Per gustare al meglio le fragole fresche, è importante sceglierle bene: devono essere rosse, morbide e fragranti. Una volta scelte, è consigliabile lavarle con cura e consumarle subito, in modo da non perdere le loro preziose proprietà.
Se non si hanno fragole fresche a disposizione, è possibile utilizzare quelle congelate. Queste fragole sono solitamente raccolte nel momento in cui sono mature e quindi garantiscono un sapore intenso e una buona qualità.
Per scongelarle, è sufficiente metterle in frigorifero per qualche ora o lasciarle a temperatura ambiente per qualche minuto. Una volta scongelate, le fragole congelate possono essere utilizzate come quelle fresche.
I succhi di frutta sono un ottimo modo per consumare le fragole in modo sano e gustoso. Per prepararli, è sufficiente frullare le fragole insieme a un po’ di acqua e zucchero, a seconda dei gusti.
Sono un’ottima bevanda per l’estate, perché rinfrescante e dissetante. Possono essere serviti sia freddi che caldi, a seconda dei gusti.
I gelati alla fragola sono una vera delizia per il palato. Per prepararli, è sufficiente frullare le fragole insieme a un po’ di latte e zucchero, a seconda dei gusti.
Una volta ottenuta la crema di fragole, è sufficiente metterla in una ciotola e porla in freezer per qualche ora. Il gelato alla fragola è un’ottima merenda per l’estate e può essere servito sia freddo che caldo, a seconda dei gusti.
Le fragole sono un ingrediente perfetto per la preparazione di dolci e torte. Possono essere utilizzate per farcire i classici dolci come la torta alla fragola, la crostata di fragole o la cheesecake alla fragola.
Inoltre, le fragole sono perfette per la preparazione di sorbetti e frullati. Insomma, sono un ingrediente versatile e gustoso che non può mancare nella dieta di chi ama i dolci!