Crostata di mais alla confettura di prugne

0
106
Crostata_di_mais_alla_confettura_di_prugne

La crostata di mais alla confettura di prugne è una ricetta semplice e veloce, golosa per la colazione o la merenda, ma è anche un ottimo dessert da servire dopo un pranzo leggero.

La base è composta da un mix di farina di mais e farina 00, per renderla più morbida, mentre la confettura di prugne è una deliziosa alternativa alla classica marmellata.

Ingredienti per uno stampo a cerniera di 20 cm:

120 g di farina 00
60 g di farina di mais fumetto bio
90 g di zucchero di canna
60 g di burro freddo
1 uovo bio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
½ cucchiaino di cremore tartaro
¼ di cucchiaino di bicarbonato
Confettura di prugne home made

Preparazione della crostata di mais alla confettura di prugne

Setacciare le farine con il cremore tartaro e il bicarbonato, aggiungere lo zucchero, formare una fontana e aggiungere l’uovo, il burro e l’estratto di vaniglia. Amalgamare e coprire con la pellicola la pasta ottenuta e porre in frigorifero per mezz’ora.

Imburrare e infarinare uno stampo a cerniera di 20 cm. Trascorsa mezz’ora riprendere la frolla, stendere su un foglio di carta forno un cerchio sufficiente a coprire la base dello stampo.

Con metà della frolla avanzata formare il bordo della crostata, bucare la base con i rebbi di una forchetta e riempire con la confettura di prugne.

Stendere la frolla avanzata e formare tanti cerchietti con un coppa pasta di 2 o 3 cm di diametro. Adagiarli sulla superficie della crostata e infornare a 170° per 20 minuti.
Cospargere di zucchero a velo prima di servire.

Qualche approfondimento sulla confettura di prugne

La confettura di prugne è una preparazione a base di prugne e zucchero, molto semplice da realizzare. Si tratta di una marmellata particolarmente densa e dal sapore intenso, che si sposa bene con i formaggi stagionati ma anche con i dolci.

Questa confettura è una preparazione tradizionale, che in passato veniva realizzata con le prugne secche. Oggi è possibile prepararla anche con le prugne fresche, scegliendo quelle di stagione per ottenere un prodotto ancora più buono.

La confettura di prugne è una preparazione molto versatile: può essere utilizzata per farcire torte e crostate, per farcire i panini o per accompagnare i formaggi.

Si tratta di una preparazione molto semplice da realizzare: bastano poche prugne, un po di zucchero e il gioco è fatto.