La crostata di mele è un dolce tradizionale che si prepara con pasta frolla e un ripieno di mele. La crostata di mele è un dolce semplice e goloso, perfetto per la colazione o la merenda. La pasta frolla è un impasto a base di farina, burro e zucchero, mentre il ripieno di mele è composto da mele fresche o in scatola, zucchero e cannella.
La crostata di mele è un dolce che piace a grandi e bambini, ed è ideale per le occasioni speciali come le feste o i buffet.
Ingredienti per 4 persone:
per la frolla:
200 g di farina tipo 0
100g di burro morbido (consistenza del pongo) a dadini
10g di zucchero di canna integrale (un cucchiaio circa)
1 uovo
1/2 cucchiaino da caffè di vaniglia naturale in polvere (o la scorza grattugiata di un limone se preferite)
un pizzico di sale
per il ripieno:
5 mele golden (circa 800 g)
20 g di burro
30 g di acqua (circa tre cucchiai)
il succo di un limone
1/2 cucchiaino da caffè di vaniglia naturale in polvere
un pizzico di sale
per lo sciroppo:
30 g di zucchero di canna integrale (o se preferite usate il miele)
30 g di acqua
stampo per crostate da 26-28 cm di diametro (con fondo amovibile).
Preparazione della crostata di mele
Disponete la farina a fontana e nel centro mettete vaniglia, zucchero, sale e burro. Impastate delicatamente con la punta delle dita fino ad avere un composto sbriciolato. Sgusciate l’uovo nel centro e sbattetelo con una forchetta aggiungendo poca farina per volta.
Lavorate velocemente e con delicatezza le briciole di impasto raggruppandole in un panetto. Sbattete il panetto 4-5 volte sul piano di lavoro per renderlo più omogeneo, riponetelo in un sacchetto per alimenti e trasferitelo in frigo per un paio d’ore almeno (o per tutta la notte).
Stendete la pasta ad uno spessore di 3 mm e rivestite la tortiera imburrata. Bucherellate il fondo del guscio di pasta e riponete in frigo per almeno 20 minuti. Sbucciate le mele, tagliatele a metà ed eliminate il torsolo. Disponetele con la parte tagliata sopra il piano da lavoro e tagliatele in fette da 2 mm.
Trasferite le fettine più esterne (circa 1/3 del totale) in una pentola e mettete da parte le altre fette senza separarle dopo averle spruzzatele con il succo del limone affinché non diventino scure. Aggiungete anche il burro, i tre cucchiai d’acqua, la vaniglia e il sale.
Cuocete a fuoco dolce finché le mele saranno morbide poi riducetele in purea con una frusta. Lasciate raffreddare. Preparate lo sciroppo facendo sobbollire in un pentolino acqua e zucchero per 4-5 minuti.
Scaldate il forno a 190°C. Prendete la tortiera da frigo, versate sul guscio di pasta la composta di mele ormai fredda e livellatela con il cucchiaio. Adagiate le fette di mela a raggiera e completate disponendo una rosa di fette nel centro.
Infornate e dopo 5 minuti abbassate la temperatura a 180°C. Proseguite la cotture per altri 30 minuti circa, o fino a quando mele e pasta saranno cotte e dorate. Togliete la crostata dal forno e pennellatela con lo sciroppo, fatela intiepidire per 10/15 minuti, poi sformatela.
Qualche approfondimento sulle mele golden
Se stai cercando una mela dal sapore dolce e dalla buccia gialla, allora la golden delicious fa proprio al caso tuo. Questa varietà di mela è perfetta per la preparazione di torte e dolci, ma è ottima anche mangiata così com’è.
La golden delicious è una mela molto versatile, infatti si adatta bene sia a ricette dolci che salate. Puoi utilizzarla per preparare una deliziosa torta alle mele, oppure per farcire un piatto di pasta. Inoltre, la sua buccia gialla rende questa mela particolarmente adatta per decorare un dolce o una torta.