Ingredienti per 6 crostatine
150 g di farina
50 g di burro
75 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di cremore tartaro*
1 punta di cucchiaino di bicarbonato*
Marmellata di prugne Rigoni di Asiago
Zucchero a velo
*Il cremore tartaro e il bicarbonato si possono sostituire con 1 cucchiaino di lievito per dolci.
Preparazione delle crostatine con la marmellata di prugne
Su un piano di lavoro formare una fontana con gli ingredienti secchi mescolati insieme. Al centro inserire l’uovo, il burro e la vaniglia e impastare molto velocemente.
Coprire con pellicola e riporre mezz’ora in frigo. Tenere da parte 1/4 di impasto. Stendere il resto con un mattarello, ritagliare 6 cerchi della misura dei vostri stampini e adagiarli negli stampi imburrati e infarinati. Far aderire bene alle pareti dello stampo quindi riempire con la marmellata. Con l’impasto tenuto da parte formare dei nastrini per fare la griglia delle vostre crostatine (4 per ogni formina).
Cuocere in forno già caldo a 160° per 15 minuti circa. Quando si saranno raffreddate sformare e spolverare di zucchero a velo.
Qualche approfondimento sulle prugne
Le prugne sono un frutto delizioso e nutriente che può essere utilizzato in molti modi diversi. Possono essere mangiate fresche, come ingrediente in ricette o come parte di una dieta sana. Le prugne sono una buona fonte di vitamine, minerali e antiossidanti. Contengono vitamina A, vitamina C, potassio e fibre alimentari. Queste vitamine e minerali aiutano a mantenere una buona salute generale e possono anche aiutare a ridurre il rischio di alcune malattie.
Le prugne possono essere utilizzate in molti modi diversi. Possono essere mangiate fresche, come ingrediente in ricette o come parte di una dieta sana. Sono anche disponibili in molti tipi di preparazioni, come succhi, marmellate e sciroppi. Le prugne possono essere un’ottima aggiunta alla dieta di qualsiasi persona. Mangiare prugne può aiutare a mantenere una buona salute generale e può anche aiutare a ridurre il rischio di alcune malattie.
La marmellata di prugne, ad esempio, ĆØ un delizioso e semplice condimento per i vostri pasti. Ć ottima per accompagnare i vostri formaggi preferiti, oppure per spalmarla sul pane tostato per una colazione o uno spuntino. Ć anche un ottimo ingrediente per dolci e crostate.
Per la preparazione lavate le prugne, tagliatele a metĆ e eliminate il nocciolo. Mettetele in una pentola insieme allo zucchero e al succo di limone. Cuocete la marmellata a fuoco basso per circa 45 minuti, mescolando di tanto in tanto. Lasciate raffreddare prima di metterla in barattoli sterilizzati. Consumatela entro 3 mesi.