La cucina italiana è una delle cucine più amate e apprezzate al mondo. Conosciuta per la sua varietà di sapori e ingredienti, la cucina italiana è a dir poco un’esperienza di gusto unica. Dalle ricette più semplici alle più complesse, offre un’esperienza di gusto che non può essere paragonata a nessun’altra.
In questo articolo ti proponiamo 10 ricette italiane più famose nel mondo. Se vuoi assaporare queste ricette storiche e famose è possibile fare un tour enogastronomico per l’Italia: basterà affidarsi al noleggio auto a lungo termine e raggiungere le mete più disparate. Scoprirai le tradizioni culinarie di tutte le regioni, assaggiando piatti antichi e autentici.
-
Spaghetti alla carbonara
Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto tradizionale italiano amato in tutto il mondo. È un piatto semplice, economico e veloce da preparare, poiché utilizza solo pochi ingredienti di base come uova, bacon, formaggio pecorino e pepe.
La storia della carbonara è ancora controversa, con vari teorie che derivano dal suo nome; la più accreditata afferma che ha origini nella cucina dei carbonai che lavoravano in Lazio. Dalla sua origine, il piatto si è diffuso in tutto il mondo, diventando uno dei piatti preferiti dai cuochi e dai buongustai.
Lo straordinario sapore di questo piatto è una combinazione perfetta di grassi, sapori forti e cremosi, e il sapore del formaggio pecorino che offre una sensazione al palato unica. Così buono da essere considerato un simbolo per il buon cibo in tutto il mondo, gli spaghetti alla carbonara sono un’esperienza culinaria deliziosa da provare, indipendentemente da dove siate.
-
Pizza
La pizza è uno dei piatti più popolari e conosciuti in tutto il mondo. Originaria dell’Italia meridionale, la pizza è diventata uno dei piatti più apprezzati in tutto il paese e, in seguito, si è diffusa in tutto il mondo.
Si tratta di una preparazione di pasta lievitata condita con pomodoro, mozzarella e altri condimenti a scelta. La base può essere cotta nel forno a legna o nel forno a microonde. La pizza è disponibile in molti gusti diversi, tra cui margherita, marinara, quattro formaggi, prosciutto e funghi, e molti altri.
-
Lasagne
Le lasagne sono uno dei piatti italiani più famosi nel mondo. Sono fatte con una sfoglia di pasta all’uovo leggermente salata, bagnata con un sugo di carne o di verdure e ricoperta dalla besciamella. La pasta viene poi ripiegata su sè stessa e sovrapposta a più strati, alternati da sugo e mozzarella.
Si tratta di un piatto molto versatile, in quanto può essere preparato con vari tipi di ingredienti.
-
Risotto alla milanese
Il risotto alla milanese è un piatto tipico lombardo, risalente al XVI secolo. Si tratta di un piatto a base di riso cotto nel brodo, aromatizzato con un fondo di carne, preferibilmente di manzo, aromi come lo zafferano, a cui viene aggiunto parmigiano e burro.
Si tratta di un’ottima scelta per una cena ricca e saporita, che potrà essere apprezzata anche dagli ospiti più esigenti.
-
Polpette
Le polpette sono uno dei piatti più amati in Italia e nel mondo, conosciuto e apprezzato da tutti. Facili da preparare e davvero gustose, le polpette hanno una lunga storia e sono uno dei piatti più versatili che ci siano.
Si possono preparare con carne, pesce, verdure, formaggio e tanti altri ingredienti. Una volta preparate, le polpette possono essere fritte, cotte al forno o al vapore. Sono uno dei piatti preferiti dai bambini, ma anche gli adulti le apprezzano molto.
-
Arancine
Le arancine sono uno dei piatti più noti e apprezzati della cucina italiana. Si tratta di polpette di riso farcite con carne, formaggio o altri ingredienti e poi impanate con dei grani di pane, fritte e servite calde. Questo piatto è tipico della Sicilia, ma è conosciuto ed apprezzato in tutta Italia e nel mondo.
-
Parmigiana di melanzane
La parmigiana di melanzane è un piatto tipico della cucina italiana. Si tratta di una ricetta abbastanza semplice da preparare, che include melanzane ben cotte, formaggio, sugo di pomodoro e spezie. Di solito la parmigiana di melanzane viene servita come piatto principale in occasione di feste o speciali pranzi domenicali.
Si tratta di un piatto che è apprezzato sia dai bambini che dagli adulti, ed è perfetto da servire sia caldo che freddo. Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta e renderla unica aggiungendo ingredienti di vari sapori, come carne, verdure, salsiccia o formaggio.
-
Bistecca fiorentina
La Bistecca Fiorentina è uno dei piatti italiani più famosi al mondo. Si tratta di una bistecca di manzo, solitamente di un tipo di razza bovina chiamata Chianina, cotta sulla brace e servita con un sughetto di sugo di burro e limone.
È un piatto tradizionale della regione della Toscana, in particolare della città di Firenze, da cui deriva il nome.
-
Tiramisù
Il Tiramisù è uno dei piatti italiani più famosi al mondo. Il suo nome deriva dall’espressione toscana “Tirami Su”, ed è un termine di affetto che si usa per incoraggiare qualcuno.
Si tratta di un dolce fatto con savoiardi imbevuti di caffè bollente e ricoperti di una miscela di uova, zucchero e mascarpone. La ricetta originale prevede anche l’aggiunta di una spolverata di cacao amaro in polvere sulla parte superiore. La consistenza del tiramisù è soffice e cremosa, non troppo dolce e con un sapore di caffè intenso.
-
Gelato
Si tratta di un dessert cremoso e gustoso fatto con latte, zucchero, frutta, sciroppi e aromi. La ricetta originale del gelato risale al XVI secolo, quando era conosciuto come sorbetto o sorbetto di latte. Da allora, questo dessert si è evoluto fino a diventare quello che conosciamo oggi.
Ci sono gelati al cioccolato, gelati al caffè, gelati alla frutta, gelati alla vaniglia e molti altri. Ciascuno di questi sapori può essere abbinato a una grande varietà di topping, come frutta fresca, biscotti sbriciolati o cioccolato fuso.