I cuori con farina di grano saraceno e mandorle sono una ricetta semplice e deliziosa che può essere realizzata in pochi minuti. La farina di grano saraceno è un ingrediente versatile e nutriente, mentre le mandorle sono una preziosa fonte di grassi sani.
Questi cuori sono perfetti per una colazione sana e nutriente o per uno spuntino goloso.
Ingredienti per 40 biscotti
- 100 g di mandorle con la pelle
- 100 g di zucchero di canna integrale tipo Mascobado
- 40 g di burro morbido di montagna a temperatura ambiente
- 40 g di olio extravergine dāoliva
- 200 g di farina di grano saraceno integrale
- i semi di mezzo baccello di vaniglia
- 1/2 cucchiaino da tĆØ di lievito biologico per dolci
- la buccia di un limone bio grattugiata e il succo di 1/2
- 4 cucchiai dāacqua circa
in più: tagliabiscotti a forma di cuore
Preparazione cuori con farina di grano saraceno e mandorle
1. Tritate con il robot da cucina le mandorle insieme allo zucchero.
2. Unite lāolio, il burro, i semi della vaniglia, il lievito, la buccia del limone e il succo. Frullate il tutto.
3. Togliete lāimpasto dal robot e trasferitelo in una ciotola. Aggiungete la farina e un cucchiaio dāacqua alla volta (potrebbe non servire tutta) e lavoratelo velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto dalla consistenza morbida. Riponetelo in frigo per unāora almeno.
4. Scaldate il forno a 160°C.
5. Ora stendete una sfoglia, tra due fogli di carta da forno, dello spessore di un cm circa. Mettetela in frigo per una decina di minuti.
6. Ritagliate i vostri biscotti e praticate dei forellini aiutandovi con uno stecchino o un ferro da calza.
7. Disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno e fate cuocere a 160° C per 18 minuti circa.
8. Fate raffreddare i biscotti su una griglia e riponeteli poi in vasetti di vetro. Si conservano bene per una decina di giorni.
Qualche approfondimento sul grano saraceno
Il grano saraceno ĆØ una pianta della famiglia delle poligonacee, originaria dell’Asia centrale. La pianta ĆØ alta circa un metro e mezzo e ha una radice tuberosa che si estende fino a un metro di profonditĆ . Il grano saraceno ĆØ una delle principali colture dell’Asia centrale e viene coltivato da secoli nella regione. La pianta ĆØ particolarmente adatta alla coltivazione in climi aridi e semi-aridi e può resistere a temperature estreme.
Ć ricco di proteine, vitamine e minerali e contiene una quantitĆ significativa di fibre. La farina di grano saraceno ĆØ utilizzata in molti paesi per la preparazione di varie pietanze o come mangime per gli animali.
Questo alimento è una deliziosa alternative alla pasta e può essere utilizzato in molti modi in cucina. Ha un sapore unico, che lo rende ideale per la preparazione di primi piatti, risotti e anche dolci.
Per preparare il grano saraceno, ĆØ importante sciacquarlo bene prima della cottura, in modo da eliminare il sapore amaro. Cuocetelo sempre in abbondante acqua salata per circa 20-30 minuti, fino a quando non sarĆ tenero.
Una volta cotto, può essere utilizzato per preparare un risotto, aggiungendo verdure, formaggio o altri ingredienti a piacere. Ć inoltre possibile utilizzarlo come base per una pasta all’uovo fatta in casa.