Preparare il dado vegetale granulare home made è un’ottima idea per risparmiare denaro e avere la certezza di sapere cosa contiene il prodotto finale. Inoltre, è un’attività divertente da fare in cucina e si può scegliere di aromatizzare il dado a proprio piacimento.
Per preparare il dado vegetale granulare home made saranno necessari: una o più verdure (a seconda della quantità di dado che si vuole ottenere), un mixer o un tritatutto, una pentola, un colino e una ciotola.
Ingredienti:
2 cipolle rosse
1 cipolla dorata
2 scalogni
200 g di sedano (foglie e coste)
600 g di carote
200 g di finocchi (1 piccolo)
200 g di patate
350 g di pomodorini ciliegia
35 g di prezzemolo
2 rametti di rosmarino fresco
4 foglie di salvia fresca
2 rametti di timo fresco
Sale grosso
Preparazione del dado vegetale granulare home made
Pelare e lavare tutto. Tagliare a metà i pomodorini e a fette spesse ½ cm le cipolle, lo scalogno, il sedano, le carote, le patate e il finocchio.
Distribuire in questo modo le verdure:
1° cestello le cipolle e lo scalogno
2° cestello le carote
3° cestello le patate e il finocchio
4° cestello il sedano
5° cestello i pomodorini con la parte tagliata rivolta verso l’alto e le erbe aromatiche.
Azionare il Biosec programma T4 per 24h. Trascorso il tempo ritirare tutte le verdure tranne i pomodorini, che dovranno essiccare per altre 12h con il programma T5.
Quando tutto sarà perfettamente essiccato pesare, mettere le verdure in un qualsiasi mixer aggiungendo la stessa quantità di sale grosso e azionare per ridurre in polvere.
Conservare in vasetti di vetro a chiusura ermetica.
Ricaverete 215g di verdura essiccata e 430g di dado vegetale granulare.
Qualche approfondimento sullo scalogno
Lo scalogno è una pianta erbacea della famiglia delle Alliaceae, che fa parte della stessa famiglia delle cipolle, dei porri e delle aglio. Questa pianta è nativa dell’Asia centrale e dell’India, ma oggi è coltivata in tutto il mondo.
Lo scalogno è una pianta perenne, ma in genere viene coltivata come un’erbacea annuale. La pianta cresce fino a circa 30 cm di altezza e produce una radice carnosa e una cipolla. Le foglie dello scalogno sono verde scuro, lanceolate e hanno un odore forte e pungente.
Le cipolle dello scalogno sono gialle o bianche, a seconda della varietà, e sono molto piccole, circa 1-2 cm di diametro.
Lo scalogno è una delle piante più utilizzate in cucina, sia crudo che cotto. È molto versatile e può essere aggiunto a molti piatti come insalate, salse, sughi, minestre, ecc.
Ingrediente importante in molti piatti tradizionali, come la zuppa di cipolle francese, il soffritto italiano e il refrito spagnolo. Lo scalogno è una pianta molto ricca di vitamine e minerali, tra cui vitamina C, potassio, calcio, fosforo e ferro.