I dolcetti al cocco sono dei dolci molto semplici e buonissimi. Si tratta di una ricetta abbastanza versatile, infatti si possono preparare sia dolcetti al cocco secchi che dolcetti al cocco freschi.
I dolci al cocco secchi sono ottimi come merenda o come spuntino, mentre quelli freschi sono ideali per la colazione o per la merenda. I dolci al cocco possono essere aromatizzati con limone, arancia, mandarino, vaniglia o cannella.
Sono dei dolci molto leggeri e fragranti, che si conservano a lungo.
Ingredienti:
2 patate medie
250 gr. farina di cocco + 50 gr.
200 gr. zucchero
poco limoncello
Preparazione dei dolcetti al cocco
Lessare le patate e passarle con lo schiacciapatate, unire lo zucchero, il limoncello e la farina di cocco, impastare bene.
Formare delle palline e passarle nella farina di cocco rimasta. Metterle in frigo alcune ore prima di servirle, sono ottime.
Qualche approfondimento sul cocco
Il cocco è una delle frutti più versatili in cucina. Se ne consumano sia la polpa che il latte, che si ottiene macinando i semi. I semi di cocco sono anche un ingrediente importante in molti prodotti cosmetici naturali.
Il cocco contiene una buona quantità di vitamina C, che è un potente antiossidante, e di potassio, che aiuta a regolare la pressione sanguigna. La polpa di cocco è ricca di fibre, che aiutano a mantenere il metabolismo attivo e a prevenire la stitichezza.
Il latte di cocco è una delle bevande più rinfrescanti e nutrienti, ricca di grassi sani e di proteine. È un ottimo sostituto del latte vaccino nella preparazione di smoothies e frullati, e può essere usato anche per cuocere risotti e salse.
I semi di cocco sono un ingrediente indispensabile in molti dolci e torte tropicali. Si possono anche tostare e mangiare come snack salutare.
I prodotti cosmetici che contengono cocco hanno un effetto idratante e nutriente sulla pelle e sui capelli. Il latte di cocco, in particolare, è un ottimo ingrediente per fare maschere per il viso e per idratare la pelle secca.
Qualche approfondimento sul limoncello
Quando la maggior parte delle persone pensa al limoncello, pensa a un liquore dolce e sciropposo che viene gustato come bevanda dopo cena. Sebbene il limoncello si adatti davvero a questa descrizione, è molto di più.
Il limoncello è un liquore rinfrescante, aspro e leggermente dolce a base di limoni. Viene tipicamente servito ghiacciato, il che lo rende la bevanda estiva perfetta. Può essere gustato da solo o miscelato in cocktail.
Che tu stia cercando un regalo unico o semplicemente desideri goderti un delizioso drink, il limoncello è un’ottima opzione.
Il limoncello è un liquore italiano a base di limoni. Di solito è fatto con alcol, acqua, zucchero e scorza di limone. La scorza di limone è ciò che dà al limoncello il suo sapore rinfrescante.
Mentre il limoncello è spesso considerato un liquore dolce, in realtà è piuttosto aspro. La dolcezza deriva dallo zucchero che viene aggiunto al liquore.
Il limoncello ha un sapore fresco e agrumato, ed è particolarmente apprezzato in estate. La sua preparazione è molto semplice e non richiede ingredienti particolari.