Fagottini di pasta sfoglia

0
92
Fagottini_di_pasta_sfoglia

I fagottini di pasta sfoglia sono uno dei pasti più semplici e deliziosi che si possa preparare. Sono anche un ottimo modo per utilizzare avanzi di pasta sfoglia. Possono essere sia dolci che salati.

Oggi vi propongo una ricetta salata. Possono essere farciti con qualsiasi cosa, dal formaggio ai salumi, e sono perfetti come antipasto o come piatto unico.

Sono un aperitivo sfizioso e facile da preparare, ideali per un buffet o per una cena informale con gli amici.
Sottili e croccanti, con un cuore di formaggio filante, conquisteranno tutti.

Ingredienti per 4 persone:

100 gr. petto di pollo
100 gr. funghi possibilmente freschi
1 confezione di pasta sfoglia
Besciamella
Burro
Sale quando basta
salvia

Preparazione dei fagottini di pasta sfoglia

Cuocere il petto di pollo a piccoli pezzi con burro e salvia. Trifolare i funghi e preparare la besciamella un po’ più densa.

Disporre la pasta sfoglia su un piano di lavoro e ricavarne quattro pezzi uguali. Farcire ogni quadrotto di pasta sfoglia con il pollo, i funghi e una cucchiaiata di besciamella.

Chiudere a fagotto facendo combaciare bene i bordi. Spennellare con uovo sbattuto ed infornare a 180° x 20 minuti.

Qualche approfondimento sulla pasta sfoglia

La pasta sfoglia è una pasta lievitata fatta di farina, burro e acqua. Il burro viene aggiunto in piccole quantità e la pasta viene lavorata velocemente per evitare che si scaldi troppo, altrimenti la pasta si indurirebbe.

Viene poi ripiegata più volte su se stessa, a forma di foglio, in modo da formare strati sottili di pasta e burro. Questo processo viene ripetuto varie volte, fino a quando la pasta non raggiunge la giusta consistenza.

Può essere utilizzata per fare diversi tipi di piatti, come torte, pasticcini e sformatini. Può essere comprata già pronta oppure si può preparare in casa. Se si opta per la seconda soluzione, occorre prestare attenzione a seguire scrupolosamente la ricetta e a utilizzare ingredienti freschi e di qualità.

La sfoglia è un ingrediente versatile e può essere utilizzato in molti modi diversi. Può essere farcito con diversi tipi di ripieni, dolci o salati, e può essere cotto in forno o al microonde.

Qualche approfondimento sulla besciamella

La besciamella è una salsa cremosa e vellutata a base di farina, burro e latte, molto utilizzata in cucina. La besciamella è una delle salse più versatili in cucina e può essere utilizzata come condimento per numerosi piatti.

Ottima per condire la pasta, per farcire torte e crostate, primi piatti come la pasta al forno, o per preparare deliziosi secondi piatti. La besciamella è anche un ottimo ingrediente per preparare salse e sughi.

La besciamella può essere preparata in diversi modi, a seconda dei gusti: si può aggiungere del formaggio, del pepe o altre spezie per aromatizzarla. Inoltre, è possibile realizzarla in versione light, utilizzando il latte scremato o la yogurt.

 

Previous articleConiglio arrosto
Next articleBocconcini di manzo all’orientale
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.