Filetto di sgombro con insalata di cipolle rosse e arancia

0
102
Filetto di sgombro con insalata di cipolle rosse
Filetto di sgombro con insalata di cipolle rosse

Il filetto di sgombro con insalata di cipolle rosse e arancia è un piatto semplice e delizioso. Il filetto di sgombro è cotto al forno e servito con uninsalata di cipolle rosse e arancia. Linsalata è un mix di cipolle rosse e arance, che si abbinano bene al sapore del filetto di sgombro.

Ingredienti per 4 persone

8 filetti di sgombro
2 arance biologiche
2 cipolle rosse medie
2 cucchiai semi di sesamo
1 cucchiaio d’uvetta
2 cucchiai zucchero
1 cucchiaio aceto di mele
sale e pepe q.b
olio extravergine d’oliva

Preparazione del filetto di sgombro con insalata di cipolle rosse

Affettare la cipolla e farla appassire in un pentolino con tre cucchiai d’acqua e l’aceto.

Unire lo zucchero, l’uvetta, un pizzico di sale e proseguire la cottura fino a quando diventa morbida (però non deve disfarsi).

Impanare i filetti, precedentemente lavati e asciugati, con farina mescolata ai semi di sesamo schiacciandoli bene per far aderire i semi.

Ungere leggermente una pentola antiaderente con l’olio e rosolare i filetti sul lato della pelle, girarli e cuocerli dall’altro lato.
Proseguire la cottura per altri 5 minuti (o più se i filetti sono molto spessi).

Affettare le arance con la scorza e disporle sui piatti (oppure su un unico piatto da portata così è ancora più scenografico), adagiare la cipolla, disporre i filetti di sgombro, cospargere del sale e spolverare con il pepe (meglio bianco o rosa). Aggiungere un filo d’olio e servire subito.

In alternativa alla cottura in padella potete tranquillamente cuocere i filetti in forno a 180°C per 8/10 minuti.

Qualche approfondimento sullo sgombro

Lo sgombro è un pesce azzurro della famiglia degli Scombridi. Si trova in tutti i mari e nei relativi bacini di acqua dolce, ad eccezione dell’Oceano Artico.

Il corpo dello sgombro è allungato e compresso lateralmente, con una pinna dorsale che inizia dietro la metà della lunghezza del corpo. La pinna ventrale è piccola e situata vicino alla pinna caudale. Le branchie sono corte e lo stomaco è molto grande.

E’ uno dei pesci più comuni nel mare Mediterraneo, soprattutto nel sud, e viene pescato con reti a strascico, palangari e nasse.

Si tratta di un pesce grasso e quindi ricco di omega-3. Ha un sapore forte ma è molto versatile in cucina. Si può cucinare alla griglia, al forno, in umido o in padella.

Lo sgombro è un pesce molto apprezzato sia dagli chef che dai consumatori per la sua versatilità in cucina.