Focaccia a lunga lievitazione con zucca gialla

0
98
Focaccia_a_lunga_lievitazione_con_zucca_giall

La zucca profuma e colora le nostre tavole, ĆØ indispensabile per preparare deliziose vellutate e risotti, torte morbide o per farcire una golosa focaccia. Provate questa focaccia a lunga lievitazione con zucca gialla, cipolle e rosmarino, non ve ne pentirete.

Ingredienti per 4 persone:

Impasto
300 g di semola di grano duro rimacinata
200 g di farina tipo 1
320 g di acqua a temperatura ambiente
5 g di lievito naturale attivo disidratato (o 15 di quello fresco)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (10 g)
1 cucchiaino da tĆØ di sale marino integrale (7 g)

Farcitura
350 g di zucca gialla (la polpa al netto di scarti)
300 g di cipolle rosse di Tropea
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 cucchiaino da tĆØ di aghi di rosmarino
sale marino integrale q.b.
In più: n 2 teglie per pizza da 32/35 cm

Preparazione della focaccia a lunga lievitazione con zucca gialla

Metti le farine in una ciotola capiente e disponile a fontana. Aggiungi il lievito sciolto nell’acqua, il sale e l’olio e mescola con una forchetta. Impasta per 5 minuti fino ad avere un panetto omogeneo, anche se risulta un po’ appiccicoso non importa.

Trasferiscilo in una ciotola unta d’olio e copri con un piatto o della pellicola. Lascia riposare a temperatura ambiente per un’ora poi riponi l’impasto in frigo per 10/12 ore. Il mattino seguente togli l’impasto dal frigo.

Trasferiscilo sopra una superficie leggermente infarinata e lavoralo per un paio di minuti fino a quando sarĆ  morbido ed elastico. Mettilo nella ciotola, copri e lascia riposare per un paio d’ore.

Dopo il riposo suddividi il panetto in due parti e stendi la pasta nelle teglie unte d’olio. Lascia riposare ancora per un’ora. Nel frattempo prepara la farcitura. Utilizzando una grattugia a fori larghi grattugia la zucca e affetta le cipolle. Scalda il forno a 200ĀŗC.

Distribuisci sull’impasto la zucca, gli aghi di rosmarino e le cipolle. Spolverizza con il sale e condisci con l’olio. Inforna per 20 minuti o fino a quando la focaccia sarĆ  ben cotta e dorata.

Se vuoi puoi dimezzare le dosi e preparare una sola teglia ma ti consiglio di infornarne comunque due. La focaccia a lunga lievitazione si mantiene morbida anche dopo diverse ore. Ti basterĆ  scaldarla un attimo prima di gustarla.

Qualche approfondimento sulla focaccia

La focaccia è un pane tipico della Liguria, è molto simile alla pizza ed è spesso condita con olio, sale e rosemary. La focaccia può essere cotta in forno o sulla piastra, è molto versatile e può essere servita come antipasto, contorno o come piatto unico.

La focaccia ĆØ molto digeribile e si conserva bene, anche se ĆØ meglio consumarla fresca.

Previous articleTorta con more selvatiche
Next articleSpaghetti alle carote
Buongiorno a tutti, piacere di conoscervi! Mi chiamo Lucrezia e sono la più grande fan di mia mamma! Dopo un diploma in conservatorio ho scelto di affiancare mia mamma e aiutarla con le pubblicazioni sul suo sito, scoprendo in me una passione per il food che mai avrei immaginato! Quando non scrivo ricette qui mi potreste probabilmente trovare a suonare il violino o a passeggiare con il mio cane Tobias.