La focaccia alle verdure con semola e farina integrale è una ricetta sana e gustosa, perfetta per una cena leggera o un picnic all’aperto. La focaccia è cotta in forno e condita con verdure fresche, un tocco di sale e olio d’oliva. È una ricetta semplice e versatile, che può essere servita come antipasto, secondo o contorno.
Ingredienti per 4 persone
Focaccia:
150 g di farina integrale di grano tenero
100 d di semola macinata di grano duro
190 ml di acqua tiepida
3 g di lievito secco naturale attivo (o 5 di lievito fresco sciolto nell’acqua)
15 g di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino da caffè di sale marino integrale (4 g)
Farcitura:
300 g di fagiolini e patate lessati
100 g di scamorza affumicata
10 pomodorini ciliegia o tarantini
1 cucchiaio di olive leccine con il nocciolo
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
sale marino integrale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
basilico fresco a piacere
In più: una teglia da 30/32 cm, carta forno
Preparazione della focaccia alle verdure con semola e farina integrale
In una ciotola capiente mescola la farina con il lievito secco. Versa l’acqua sugli ingredienti secchi e aggiungi anche il sale. Amalgama bene con un mestolo fino a quando avrai un composto che sarà abbastanza morbido ed appiccicoso. Aggiungi l’olio poi copri la ciotola e lascia riposare l’impasto in un luogo tiepido per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo impasta delicatamente il panetto, lasciandolo nella ciotola, per una decina di secondi. Copri la ciotola e fai lievitare per 1 ora. Lavora nuovamente l’impasto, sempre delicatamente, per 10 secondi. Copri la ciotola e lascia riposare il panetto per 1 ora.
Impasta delicatamente il panetto, per la quarta ed ultima volta, sempre per pochi secondi, e lascialo riposare ancora per 1 ora. Nel frattempo taglia la scamorza a dadini e i pomodorini a metà.
Stendi l’impasto sulla teglia unta d’olio (o foderata con carta forno) schiacciandolo delicatamente con le mani. Disponi i dadini di scamorza spingendoli un pochino nell’impasto.
In una ciotola condisci con 2 cucchiai d’olio e una spolverata di origano, fagiolini, patate e pomodorini, poi distribuisci le verdure sulla pasta e completa con le olive. Lascia lievitare per 30 minuti o più mentre il forno si scalda e arriva a 220ºC (opzione ventilato).
Inforna per 20 minuti o fino a quando la focaccia sarà ben cotta e dorata. A piacere completa con una spolverata di pepe e foglie di basilico fresco.
Qualche approfondimento sulla semola
La semola è un tipo di farina molto fine ottenuta dalla macinazione dei semi di grano duro. In passato era considerata un alimento povero e veniva utilizzata soprattutto per la produzione di pane e pasta. Oggi invece è un ingrediente molto apprezzato in cucina, sia per la sua versatilità che per il suo gusto.
La semola può essere utilizzata per la preparazione di numerosi piatti, sia dolci che salati. È possibile realizzare dei deliziosi dolci, come la semolina pudding, oppure dei piatti più elaborati, come i ravioli di semola.